l'editoriale
Cerca
aeronautica militare
02 Luglio 2025 - 16:45
Sarà la Sicilia il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno addestrati i piloti dei caccia di quinta generazione F-35. L’annuncio arriva direttamente dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel corso della cerimonia di consegna dei brevetti di pilota militare, svoltasi il 2 luglio presso la base aerea di Decimomannu, in Sardegna, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «La Sicilia sarà il primo luogo al di fuori degli Stati Uniti dove verranno formati i piloti degli F-35. Così come siamo l’unico Paese al mondo dove vengono assemblati gli F-35, a Cameri», ha dichiarato Crosetto.
Il ministro ha sottolineato come una difesa forte sia la condizione necessaria per garantire pace e sicurezza: «Non c'è democrazia senza pace e sicurezza. Non c’è futuro, o ospedali, senza una difesa forte. La difesa deve diventare parte fondamentale dello Stato e non può essere vissuta come un corpo anomalo o come un costo: è un’opportunità per lo sviluppo, come dimostrano realtà come Leonardo e Fincantieri».
La cerimonia ha avuto come momento centrale la consegna delle cosiddette "Aquile di pilota militare" ai nuovi piloti delle Forze Armate italiane e delle Forze Aeree straniere, che hanno concluso il loro percorso formativo presso le scuole di volo dell’Aeronautica Militare: il 61° Stormo di Galatina (Lecce), il 72° Stormo di Frosinone e la Scuola Addestramento Trasporti Aerei di Pratica di Mare (Roma).
In primo piano anche la International Flight Training School (IFTS), centro di eccellenza nato dalla collaborazione tra Aeronautica Militare e Leonardo, considerato oggi un modello di riferimento a livello internazionale. L’avvio dell’addestramento dei piloti di F-35 in Sicilia conferma il ruolo crescente dell’Italia nella rete globale della difesa avanzata, con un occhio strategico all’innovazione e alla cooperazione internazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..