Cerca

Sciopero treni

Sciopero treni: come ottenere il rimborso e i dettagli delle fasce garantite

Ritardi e cancellazioni oggi, ma i passeggeri possono chiedere rimborsi o riprogrammare il viaggio. Ecco come fare

Sciopero treni: come ottenere il rimborso e i dettagli delle fasce garantite

Foto d'archivio

Prosegue lo sciopero dei treni che ha avuto inizio ieri, lunedì 7 luglio, e durerà fino alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Il personale di Trenitalia, Trenord e di altre compagnie ferroviarie aderisce alla protesta, causando disagi sui treni a lunga percorrenza, regionali e su alcuni collegamenti con gli aeroporti. Come già accaduto ieri, i treni potrebbero subire cancellazioni, ritardi o variazioni d’orario, con il rischio di disservizi anche prima dell’inizio e dopo la fine della protesta.

La decisione di scioperare arriva dopo l’incidente che ha coinvolto un convoglio Italo a Melegnano, colpito da un fulmine durante il weekend. I disagi provocati dal malfunzionamento della linea Alta Velocità tra Milano e Bologna hanno fatto scattare la protesta, alimentata anche dai disagi già noti tra passeggeri e compagnie ferroviarie.

Treni garantiti e fasce protette

Nonostante lo sciopero, alcuni treni saranno garantiti. Il servizio regionale sarà assicurato dalle 6:00 alle 9:00 del mattino, con il consueto elenco di treni tutelati che sarà disponibile sui siti ufficiali delle compagnie ferroviarie: Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. I passeggeri possono consultare gli orari sul sito di Trenitalia, Trenord, e Trenitalia Tper per verificare la disponibilità dei treni garantiti durante la protesta.

Rimborsi e riprogrammazione del viaggio

I passeggeri che decidono di rinunciare al viaggio a causa dello sciopero possono richiedere il rimborso del biglietto a partire dalla dichiarazione di sciopero. I rimborsi sono validi fino all’orario di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce, mentre per i treni Regionali è possibile richiedere il rimborso fino alle 24:00 del giorno precedente allo sciopero. Inoltre, è possibile riprogrammare il viaggio per una data successiva, alle stesse condizioni, non appena disponibili posti.

Un’altra giornata di disagi dunque per i viaggiatori, ma con la possibilità di ottenere un rimborso o di riprogrammare il viaggio a seconda delle circostanze.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.