l'editoriale
Cerca
Sciopero treni
08 Luglio 2025 - 11:33
Foto d'archivio
Prosegue lo sciopero dei treni che ha avuto inizio ieri, lunedì 7 luglio, e durerà fino alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Il personale di Trenitalia, Trenord e di altre compagnie ferroviarie aderisce alla protesta, causando disagi sui treni a lunga percorrenza, regionali e su alcuni collegamenti con gli aeroporti. Come già accaduto ieri, i treni potrebbero subire cancellazioni, ritardi o variazioni d’orario, con il rischio di disservizi anche prima dell’inizio e dopo la fine della protesta.
La decisione di scioperare arriva dopo l’incidente che ha coinvolto un convoglio Italo a Melegnano, colpito da un fulmine durante il weekend. I disagi provocati dal malfunzionamento della linea Alta Velocità tra Milano e Bologna hanno fatto scattare la protesta, alimentata anche dai disagi già noti tra passeggeri e compagnie ferroviarie.
Treni garantiti e fasce protette
Nonostante lo sciopero, alcuni treni saranno garantiti. Il servizio regionale sarà assicurato dalle 6:00 alle 9:00 del mattino, con il consueto elenco di treni tutelati che sarà disponibile sui siti ufficiali delle compagnie ferroviarie: Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. I passeggeri possono consultare gli orari sul sito di Trenitalia, Trenord, e Trenitalia Tper per verificare la disponibilità dei treni garantiti durante la protesta.
Rimborsi e riprogrammazione del viaggio
I passeggeri che decidono di rinunciare al viaggio a causa dello sciopero possono richiedere il rimborso del biglietto a partire dalla dichiarazione di sciopero. I rimborsi sono validi fino all’orario di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce, mentre per i treni Regionali è possibile richiedere il rimborso fino alle 24:00 del giorno precedente allo sciopero. Inoltre, è possibile riprogrammare il viaggio per una data successiva, alle stesse condizioni, non appena disponibili posti.
Un’altra giornata di disagi dunque per i viaggiatori, ma con la possibilità di ottenere un rimborso o di riprogrammare il viaggio a seconda delle circostanze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..