l'editoriale
Cerca
Sciopero aereo
25 Luglio 2025 - 22:27
Sabato 26 luglio si preannuncia una giornata difficile per chi vola. In pieno esodo estivo e nel mezzo di un fine settimana da bollino rosso per il traffico, è stato proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore, dalle 13 alle 17, che coinvolgerà lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto, oltre al personale delle aziende handling associate ad Assohandlers e ai dipendenti di Volotea.
Lo sciopero, indetto da alcune sigle sindacali, rischia di provocare ritardi, cancellazioni e disagi per i passeggeri, in una delle giornate più trafficate dell’estate.
L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha già pubblicato sul proprio sito la lista dei voli garantiti, in attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Sono comunque assicurati i voli di Stato, militari, di emergenza, sanitari, umanitari e di soccorso, oltre al trasporto di merci deperibili, medicinali, animali vivi e generi di prima necessità.
L’Enac ricorda inoltre che durante gli scioperi sono previste fasce orarie di tutela, ovvero periodi in cui i voli devono essere comunque effettuati:
dalle 7:00 alle 10:00
dalle 18:00 alle 21:00
I passeggeri sono invitati a verificare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea di riferimento. Per chi parte sabato, la raccomandazione è di controllare con attenzione orari, conferme e aggiornamenti in tempo reale. L’elenco dei voli garantiti è disponibile sul sito ufficiale di Enac.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..