Cerca

Trasporti

Sciopero di 23 ore dei treni regionali in Piemonte: ecco tutti i dettagli

La protesta, che coinvolge il personale mobile della direzione business di Trenitalia e gli addetti alle vendite

Sciopero di 23 ore dei treni regionali in Piemonte: ecco tutti i dettagli

Foto di repertorio

Il trasporto ferroviario in Piemonte e Valle d'Aosta affronterà una giornata di disagi a causa di uno sciopero di 23 ore indetto dalla segreteria regionale del sindacato Orsa. La protesta, che coinvolge il personale mobile della direzione business di Trenitalia e gli addetti alle vendite, è iniziato alle ore 3 di oggi, lunedì 21 luglio e terminerà domani, martedì 22 luglio, alle ore 4.

Lo sciopero interessa esclusivamente le tratte regionali, mettendo a rischio gli spostamenti all'interno delle due regioni. I viaggiatori potrebbero dover affrontare ritardi significativi o addirittura cancellazioni dei treni. Le ragioni dello sciopero sono legate a rivendicazioni del personale mobile e degli addetti alle vendite di Trenitalia, che chiedono migliori condizioni di lavoro e maggiori tutele.



Per minimizzare i disagi, Trenitalia consiglia ai viaggiatori di consultare il proprio sito web per aggiornamenti in tempo reale sulla situazione dei treni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.