l'editoriale
Cerca
La novità
25 Luglio 2025 - 23:28
Buone notizie per chi vola in piena estate: da sabato 26 luglio sarà possibile portare nel bagaglio a mano liquidi fino a 2 litri per contenitore, superando così lo storico limite dei 100 ml. Ma attenzione: la nuova regola vale solo per gli aeroporti dotati di scanner di ultima generazione, capaci di rilevare le sostanze pericolose senza obbligare i passeggeri a togliere flaconi, creme e bottigliette dal bagaglio.
A darne notizia è Aeroporti di Roma, che annuncia l’entrata in vigore della novità dalle 3 di notte di sabato 26, con Roma Fiumicino in prima linea. Ma la rivoluzione riguarda anche altri scali italiani già attrezzati con la nuova tecnologia: Milano Malpensa e Linate, Bologna, Torino e da novembre anche Bergamo Orio al Serio.
Restano escluse dalla nuova regola alcune destinazioni. Per i voli diretti verso Stati Uniti e Israele il vecchio limite dei 100 ml per contenitore rimane ancora in vigore, per ragioni di sicurezza internazionale.
Il via libera è arrivato dall’Ecac (Conferenza europea per l’aviazione civile), che ha approvato l’algoritmo aggiornato dei macchinari in grado di analizzare i bagagli senza richiedere la rimozione dei liquidi. Una svolta attesa da anni, che promette controlli più rapidi, meno stress per i passeggeri e beauty case finalmente liberi da mini-flaconi e sacchetti trasparenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..