Cerca

La novità

Bagaglio a mano, da domani cambia tutto: fino a 2 litri di liquidi a bordo

La rivoluzione parte da Fiumicino, Malpensa, Linate e anche Torino: addio mini-flaconi e beauty da svuotare

Bagaglio a mano, da domani cambia tutto: fino a 2 litri di liquidi a bordo

Buone notizie per chi vola in piena estate: da sabato 26 luglio sarà possibile portare nel bagaglio a mano liquidi fino a 2 litri per contenitore, superando così lo storico limite dei 100 ml. Ma attenzione: la nuova regola vale solo per gli aeroporti dotati di scanner di ultima generazione, capaci di rilevare le sostanze pericolose senza obbligare i passeggeri a togliere flaconi, creme e bottigliette dal bagaglio.

A darne notizia è Aeroporti di Roma, che annuncia l’entrata in vigore della novità dalle 3 di notte di sabato 26, con Roma Fiumicino in prima linea. Ma la rivoluzione riguarda anche altri scali italiani già attrezzati con la nuova tecnologia: Milano Malpensa e Linate, Bologna, Torino e da novembre anche Bergamo Orio al Serio.

Restano escluse dalla nuova regola alcune destinazioni. Per i voli diretti verso Stati Uniti e Israele il vecchio limite dei 100 ml per contenitore rimane ancora in vigore, per ragioni di sicurezza internazionale.

Il via libera è arrivato dall’Ecac (Conferenza europea per l’aviazione civile), che ha approvato l’algoritmo aggiornato dei macchinari in grado di analizzare i bagagli senza richiedere la rimozione dei liquidi. Una svolta attesa da anni, che promette controlli più rapidi, meno stress per i passeggeri e beauty case finalmente liberi da mini-flaconi e sacchetti trasparenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.