Dopo lo stop del 2020 e l’edizione ridotta del 2021, torna a pieno regime la festa brasiliana di solidarietà“AbitiAmo la Terra”, organizzata dall’associazione “Amici di Joaquim Gomes”. La XXI edizione si terrà da martedì 14 giugno a domenica 19 giugno nella tensostruttura in piazza Primo Levi a Piossasco, a pochi chilometri da Torino. Saranno giorni di festa, incontro e riflessione: cene, musica e spettacoli si alterneranno infatti a incontri e riflessioni su tematiche sociali, fondamentali dopo due anni di pandemia e con la guerra in Ucraina che si somma a tutti i conflitti presenti negli altri continenti. L’intero ricavato sarà destinato alle attività di formazione e supporto alimentare nelle zone più povere del Brasile e del Kenya. La festa brasiliana inizierà martedì alle 18, con l’apertura della mostra che celebra il ventennale dell’evento, le lezioni di danza afro aperte a tutti e, alle 21, l’incontro “Risorse, conflitti, vie di sviluppo e sentieri di pace”, con l’attivista John Mpaliza, il vescovo di Pinerolo monsignor Pier Giorgio Debernardi e suor Maria Petra, già missionaria in Africa. Mercoledì si comincia, fin dal mattino, con il laboratorio “Costruire la pace” dedicato ai centri estivi, mentre alla sera si terrà la sesta edizione della marcia per la pace e per la terra “Al di là del sole”. Al termine la premiazione del concorso “Costruiamo la pace” rivolto alle scuole del territorio e spaghettata comunitaria. Don Luigi Ciotti sacerdote e attivista, ispiratore e fondatore dapprima del Gruppo Abele e poi dell’Associazione Libera contro le mafie, è l’ospite della conferenza “Le vie della pace”, in programma la sera di giovedì 16 giugno. Nel week end spazio alle attività ludiche: venerdì sera la grande cena di solidarietà con i piatti tipici della cultura brasiliana, da asporto o in piazza Primo Levi (dove si sarà anche musica e animazione); in ogni caso è necessario prenotarsi, presso la parrocchia di San Francesco di Piossasco oppure online. Ma non finisce qui: sabato giochi e laboratori per bambini e ragazzi, focus sulla missione di Joaquim Gomes e “noite brasileira” con grigliata di carne e spettacoli musicali.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..