l'editoriale
Cerca
Economia & Politica
10 Marzo 2025 - 16:40
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CRT, sotto la guida di Anna Maria Poggi, ha ufficializzato la cooptazione di Alberto Calvo come nuovo membro, sostituendo Patrizia Polliotto, recentemente nominata Segretario Generale della Fondazione. Calvo, ingegnere nucleare con una solida esperienza internazionale, arricchirà il Consiglio con nuove competenze nei settori dell'innovazione, dello sviluppo industriale e degli investimenti a forte impatto sociale. Dopo essersi laureato al Politecnico di Torino, ha lavorato al CERN di Ginevra dal 1997 al 2000, partecipando a progetti di ricerca avanzata. Vanta oltre un decennio di esperienza come consulente strategico per importanti aziende nazionali e internazionali, ricoprendo ruoli dirigenziali nel campo degli investimenti sostenibili. Come co-fondatore di Mito Technology Ventures, la prima piattaforma italiana per il finanziamento di progetti high-tech sviluppati da enti di ricerca, ha contribuito alla crescita di aziende nei Consigli di Amministrazione in Italia, Stati Uniti e Regno Unito. Inoltre, in qualità di Chief Investment Officer, ha gestito fondi destinati a sostenere iniziative imprenditoriali incentrate sulla sostenibilità e sull'innovazione industriale.
"La nuova nomina potenzia le competenze del Consiglio di Indirizzo, allineandosi con la visione strategica della Fondazione CRT," ha affermato Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione CRT. "Il suo contributo sarà fondamentale, insieme all'intero Consiglio, per formulare strategie e realizzare investimenti a lungo termine in settori a elevato impatto sociale, risultando cruciale per il successo del nuovo Piano Programmatico."
"Ringrazio Fondazione CRT per questa nomina, che rappresenta un'opportunità straordinaria per contribuire attivamente allo sviluppo del territorio dal quale provengo, promuovendo l'innovazione e sostenendo progetti che generino un impatto tangibile sulla comunità - ha commentato Calvo -. Viviamo in un momento storico in cui ci si rende progressivamente conto della necessità di innovare profondamente il tessuto industriale in modo più sostenibile, e questo sarà possibile grazie anche ad investimenti a lungo termine in settori ad alto impatto sociale, per sostenere una crescita armonica e integrale del territorio"
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..