Cerca

Economia e turismo

Il Consorzio Valli del Canavese trasforma la città in polo turistico e commerciale

Scopri le novità del nuovo consorzio che trasforma il territorio: tra turismo bike sharing e corsi per commercianti

Il Consorzio Valli del Canavese trasforma la città in polo turistico e commerciale

Ivrea si prepara a diventare un punto di riferimento per il turismo e il commercio, grazie all'iniziativa del Consorzio degli operatori turistici Valli del Canavese. Situato in piazza Ottinetti, il consorzio è già operativo e pronto a trasformare la città in un polo attrattivo per visitatori e commercianti. Con oltre 100 soci, tra cui diverse associazioni, il consorzio rappresenta un passo storico per la città, che fino ad ora aveva visto la sua sede principale a Ceresole Reale.

L'amministrazione comunale, sotto la guida dell'assessore Massimo Fresc, ha deciso di offrire al consorzio uno spazio accanto all'attuale ufficio turistico. Questa mossa strategica non solo facilita la comunicazione tra commercio e turismo, ma apre anche nuove opportunità per entrambi i settori. Quest'estate, il consorzio gestirà il primo servizio di bike sharing a Ivrea, un'iniziativa che promette di attrarre un numero crescente di turisti.

Il consorzio non si limita a promuovere il turismo, ma investe anche nella formazione. Sono stati già realizzati corsi rivolti ai commercianti, con l'obiettivo di migliorare l'accoglienza e la comunicazione con i turisti. "Siamo per l'UNESCO", afferma il presidente Silvio Bertero, sottolineando l'importanza di unire commercio e turismo. Tra le iniziative, corsi di inglese di base e una giornata di formazione sul marketing territoriale.

Attualmente, il consorzio è aperto almeno cinque giorni su sette, dalle 9 alle 18, con l'obiettivo di estendere l'orario a sette giorni su sette. Partecipa a otto fiere internazionali, da Lione a Rho, e promuove percorsi cicloturistici sulla piattaforma Outdoor Active, che conta ventiquattro milioni di utenti nel mondo. Il brand Canavese Village è un altro strumento di promozione, che attraverso contenuti originali sui social network racconta le bellezze del territorio.



"Per ora il turista che viene qui trova aperto", spiega Bertero. Il consorzio fornisce materiali informativi prodotti in collaborazione con il Comune, Visit Piemonte e Turismo Torino e Provincia. Inoltre, offre supporto ai pellegrini della Via Francigena di Sigerico, che spesso si trovano senza punti di riferimento nel pomeriggio. L'obiettivo è diventare un punto di appoggio per chi arriva in città, offrendo informazioni e promozioni sulle attività locali. Con una visione che guarda oltre i confini di Ivrea, il consorzio si pone come un modello da seguire per altre realtà locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.