Cerca

Il fatto

Dopo gli avvelenamenti, tornano le anatre sulle sponde del fiume - IL VIDEO

Numerosi esemplari sono ricomparsi tra il parco Dora e il ponte di via Bologna

Germani Reali e piccoli anatroccoli in quantità industriale. È un piccolo “miracolo” quello che si sta verificando da giorni lungo le sponde della Dora, tra corso Giulio Cesare e via Bologna, dove la fauna è tornata a farla da padrone. Tra mamme e spasso con i loro pulcini, spuntano anche molti residenti che si affacciano dal ponticello del carbone per buttare sull’erba (o in acqua) un po’ di cibo. Decisamente altre scene rispetto a quelle dello scorso autunno: con i cadaveri delle papere che affioravano dalle acque ed esemplari arruffati e in cattive condizioni.

LE DENUNCE

Il caso avvelenamenti è esploso l'anno scorso. Risale allo scorso 7 settembre la prima denuncia alla polizia municipale, a cui ne è seguita una seconda appena tre giorni dopo. Alcuni animali, ancora vivi, sarebbero stati prelevati per ulteriori analisi da svolgersi in laboratorio, portati alla clinica di Grugliasco. I cadaveri, invece, portati allo zooprofilattico di via Bologna. 

LA POLEMICA

«Siamo tutti molto contenti per il ritorno degli animali - racconta la consigliera di Fdi della Circoscrizione 7, Patrizia Alessi -, ma visto quello che è successo in passato ci auguriamo che venga prestata più attenzione e denunciato chi getta veleno nel fiume».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.