l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
27 Aprile 2023 - 07:01
Due video girati nel giro di pochi giorni dai residenti di Aurora descrivono, meglio di tante parole, la drammatica situazione di chi vive a due passi dai giardini Madre Teresa di Calcutta. Telecamere, controlli ed esposti non hanno cancellato i problemi di spaccio e delinquenza, che da oltre dieci anni a questa parte rimangono una ferita aperta. «E’ inaccettabile» racconta una cittadina che dal balcone di casa sua ci mostra le condizioni del piccolo polmone verde alle 10 del mattino.
Bisogna aspettare le prime ore del pomeriggio per vedere arrivare i primi venditori di morte. «Sostano tutti vicino alla cancellata che separa il giardino dal nostro condominio» racconta un pensionato. E quando l’alcol in corpo sale ecco scatenarsi i primi battibecchi che sfociano in spintoni. Qualche parola di troppo si trasforma in un inseguimento con tanto di calci e pugni mentre dall’altra parte del polmone verde, oltre la cunetta, i bambini abbandonano scivoli e altalene. «Risse continue con tanto di bottiglie e sanpietrini utilizzati come armi» protesta il capogruppo di Fdi della Circoscrizione 7, Patrizia Alessi, insieme al collega Domenico Giovannini e a Francesco Caria (Gruppo Misto).
In un secondo video amatoriale, girato da un altro cittadino, si assiste a un’altra rissa. Questa volta tra le panchine. Con alcuni passanti perplessi e mamme che scappano spaventate. «Sono anni che si parla della problematica - continua Alessi -, ma temo che manchi la voglia di combattere questo mal costume». In occasione della riunione del Tavolo di Osservazione che si è tenuta la scorsa settimana - replica il presidente della 7, Luca Deri «abbiamo richiesto alle Forze dell’Ordine una maggiore presenza in prossimità del Ponte Mosca, Ponte Carpanini, corso Principe Oddone e nei Giardini Madre Teresa di Calcutta».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..