l'editoriale
Cerca
SANTA IGNORANZA
27 Aprile 2023 - 18:29
Ricordate quelli delle Iene che si appostavano fuori da Montecitorio e facevano ai signori onorevoli delle domandine facili - facili come l’anno della scoperta dell’America o la data in cui i bersaglieri entrarono a Roma per annetterla al regno d’Italia o, ancora, il mitico giorno della fondazione di Roma? Beh a queste semplici domande da scuola elementare anche gli onoricchi che ricoprivano alte cariche istituzionali e si permettevano, in favore di telecamera, atteggiamenti tromboneschi , cascavano come gli asini. Ci facevano scompisciare dal ridere per il loro analfabetismo di ritorno ma allo stesso tempo sollecitavano considerazioni più serie in ordine alla preparazione del ceto politico e alla maturità dell’elettorato italiano, di tutti i partiti, che manda a farsi rappresentare in parlamento personaggi che, in gran parte, nella società civile avrebbero potuto al massimo ricoprire funzioni da impiegati d’ordine, neppure di concetto.
Però si pensava che i giovani, quelli sì che conoscono date e ricorrenze e festività nazionali perché sono freschi di studi e non è ancora trascorso il tempo necessario per ritornare ad una corposa , fattiva e, qualche volta, orgogliosa analfabetizzazione. Certo nella scuola italiana ci sono ancora professori capaci e volenterosi anche se malpagati, oggettivamente anche coraggiosi perché spesso in alcune parti della penisola rischiano pure le botte se dànno un brutto voto. Su gli altri meglio stendere un velo pietoso.
Dicevamo, quindi, che i giovani dovrebbero essere un po’ meno ignoranti delle persone più anziane , perché passano un sacco di tempo sui dispositivi digitali e sui social. Ma se guardate il video de "Il Milanese imbruttito" che alleghiamo a questo articolo vi accorgerete che in quanto a inconsapevolezza e ignoranza anche i giovani non sono messi bene. Già dalla prima domanda (fatta il 25 aprile) ad un giovane milanese su che cosa si festeggia il 25 aprile, dopo essere stati tartassati da tutti i media per giorni interi con il ricordo e la retorica della liberazione fino allo sfinimento, le risposte sono disarmanti. Sarà che i giovani e preparati allievi di quei professori capaci se la siano tutti filata all’estero a costruirsi un futuro? Perché se ne vanno ogni anno circa 80.000 di questi, tra laureati e diplomati. Ma guardatevi il filmato de "Il Milanese imbruttito"
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..