Cerca

OPERAZIONE PIAZZA PULITA

Spacciavano la droga dei Simpson, 34 arresti

Blitz dei carabinieri a Pianezza, Rivoli, Rivarolo, Alpignano e anche a Sanremo. Gli stupefacenti erano nascosti nelle parti comuni dei condomini

I carabinieri della compagnia di Rivoli hanno eseguito 17 ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettanti spacciatori, italiani, che avevano trasformato le proprie abitazioni in vere e proprie centrali dello spaccio. 

Si è conclusa così l'operazione "Piazza Pulita" che aveva preso il via già 3 anni fa e nel corso della quale i militari avevano già arrestato altre 16 persone. In manette però è finito anche un 34° spacciatore, perché nel corso delle perquisizioni i carabinieri hanno trovato a casa sua la "droga dei Simpson": 400 grammi di hashish marchiati con l'inconfondibile sagoma di Bart Simpson e pronti a essere rivenduti ai consumatori. 

In manette sono finiti spacciatori di Pianezza, Rivoli, Rivarolo, Caselette, Alpignano e pure un ligure, fermato nella sua abitazione di Sanremo. Dieci di loro sono finiti in carcere, altri 5 ai domiciliari. Per due "solo" un obbligo di firma. 13 le persone che risultano invece indagate a piede libero.

Secondo gli investigatori gli indagati "avrebbero costituito un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti operante prevalentemente nell’area ovest della Città Metropolitana di Torino". I militari avrebbero documentato decine di cessioni di droghe di varia natura, prevalentemente cocaina ma anche hashish e marijuana, con un modus operandi ampiamente sperimentato: far andare i consumatori direttamente nelle abitazioni degli spacciatori, senza la necessità di un contatto telefonico preliminare in modo da ridurre le possibilità di essere intercettati. La droga, in alcune occasioni, non era neanche nascosta in casa ma in luoghi comuni dei condomini di residenza. Nel corso delle investigazioni sono stati sequestrati più di 13 chili di droga, tra cocaina, hashish e marjuana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.