Cerca

La storia

Il disabile non può uscire di casa, dopo 20 anni arriva l'atteso montascale

Gli inquilini non dovranno più utilizzare l'autorimessa. Mario Lupo: «E' il giorno più bello della mia vita»

Dopo la denuncia di Torino Cronaca, il signor Mario Lupo - residente nelle case popolari di via Bioglio - ha ottenuto finalmente un nuovo montascale. Quello vecchio, logoro e usurato, era ko da vent'anni. 

«Ringrazio il vostro giornale e naturalmente Atc. E' il giorno più bello della mia vita» racconta Mario mentre infila le chiavi nel quadro del montascale. 

Il signor Lupo mostra le chiavi del montascale

E' la parola fine a una storia che durava davvero da tropo tempo. I montascale delle popolari di via Pacini e via Bioglio, infatti, hanno avuta vita breve. A collocarli davanti al portone, esponendoli alle intemperie e ai vandali, fu il Comune di Torino, durante la costruzione degli edifici. Ma proprio a causa della loro posizione, non proprio strategica, i montascale si guastarono quasi subito. 

Il costo si aggira intorno ai 10mila euro, oltre alle spese per la messa in opera a cura dell'Agenzia. «L’intervento restituisce finalmente alle persone con disabilità la possibilità di muoversi in sicurezza, superando l’ostacolo delle barriere architettoniche - dichiara Emilio Bolla, presidente dell’Atc del Piemonte Centrale -. Grazie alle risorse del Pnrr, ai progetti Pinqua e ai recenti fondi ex Gescal sbloccati dalla Regione Piemonte, la nostra Agenzia potrà programmare altri interventi volti a rendere maggiormente accessibile il nostro patrimonio immobiliare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.