l'editoriale
Cerca
Il calvario
26 Maggio 2023 - 17:12
Bastano un montascale rotto e pochi gradini per trasformare la vita di anziani e disabili in uno psicodramma. E' la storia di Mario Lupo, uno dei tanti inquilini delle case popolari di via Pacini e via Bioglio (Barriera di Milano) costretti a muoversi soltanto con l'ausilio di una sedia a rotelle.
I montascale di tutto il complesso - denunciano gli inquilini - sono tutti ko. Anzi, potremmo dire che non hanno quasi mai funzionato, se si esclude il periodo iniziale. Logori e usurati sono diventati la vergogna del complesso.
LA STORIA
A collocarli davanti al portone principale, esponendoli sempre alle intemperie e ai vandali, fu il Comune di Torino, durante la costruzione degli edifici. Ma proprio a causa della loro posizione, non proprio strategica, i montascale si guastarono quasi subito.
«Tanto che ora non ne funziona nemmeno uno - spiega Mario -. Si sono rotti tutti e otto, uno dopo l’altro». Chi si muove su una carrozzina, dunque, è costretto ogni giorno a percorrere una strada alternativa: ossia quella delle autorimesse.
Una soluzione che fatichiamo a considerare sicura. In inverno, con la pioggia e la neve, il rischio di ribaltarsi con la carrozzina è reale. Tanto che in passato non sono mancati nemmeno alcuni interventi del 118.
LA PROMESSA
Atc, tuttavia, spiega come il problema sia destinato a finire. E’ già stato emesso un ordine per la sostituzione del montascale in una delle scale del complesso. La ditta fornitrice ha assicurato la consegna dell’impianto a giorni e questo consentirà di eseguire l’intervento di sostituzione nel mese di giugno.
Compatibilmente con le risorse economiche disponibili - spiegano da corso Dante -, si procederà poi con la sostituzione degli impianti danneggiati anche nelle altre scale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..