l'editoriale
Cerca
Eventi nel weekend
25 Maggio 2023 - 14:44
La festa dei vicini
Dopo l’ultima edizione nel settembre dello scorso anno, torna nel weekend la Festa dei vicini con un ricco programma di iniziative.
Sono più di 70 gli appuntamenti in programma sabato 27 e domenica 28 maggio in occasione della Festa dei Vicini, l’iniziativa con cui la Città di Torino e l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale aderiscono alla Giornata Europea dei Vicini, nata a Parigi nel 1999.
Si tratta di un appuntamento ormai consolidato, giunto quest’anno alla dodicesima edizione, che si propone di rafforzare il senso di comunità e di mutuo aiuto, promuovendo le buone relazioni di vicinato e rinforzando i legami di prossimità e di solidarietà sociale.
La Festa si svolge nei cortili degli insediamenti di edilizia residenziale pubblica, in quelli privati, nelle piazze, nei giardini pubblici e, novità di questa edizione, nei cortili delle scuole che hanno deciso di aderire, proponendo attività per bambine, bambini e le loro famiglie.
Sono molteplici le occasioni di ritrovo e divertimento, a cui naturalmente tutti possono prendere parte. Solo per fare qualche esempio, in calendario ci sono musica, ballo e giochi nella centrale piazza Arbarello; attività per i più piccoli in piazza Cavour a cura dell’istituto comprensivo Tommaseo; merenda condivisa nelle case popolari di via Arquata; book crossing, giochi e apericena in via Romolo Gessi, coro gospel con aperitivo in via Castelgomberto; lezioni di pasticceria per bambini e aperitivo marocchino in corso Grosseto; apericena condivisa, calciobalilla, ping pong e arti marziali in piazza Montale, oltre a pranzi o cene condivise nelle case del quartiere.
La Festa dei Vicini è patrocinata dalla Città attraverso le Circoscrizioni insieme a Federcasa Piemonte (l’associazione delle Atc piemontesi) e all’Atc del Piemonte Centrale.
«La Festa dei Vicini - racconta il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo -, è da sempre un bell’appuntamento per ritrovare il senso di comunità e di vicinanza, ancora più sentito dopo il lungo isolamento che ha caratterizzato il periodo della pandemia. Nei condomini e nelle scuole, che si aggiungono quest’anno, cittadine e cittadini, bambine e bambini avranno l’opportunità di stare insieme e conoscersi, superando la diffidenza che qualche volta caratterizza i rapporti di vicinato in una grande città».
«Ringrazio i comitati inquilini, le associazioni e tutti i residenti dei quartieri popolari - dichiara Emilio Bolla, presidente dell’Atc del Piemonte Centrale -, che anche quest’anno hanno voluto organizzare un momento di festa. Si tratta di un’occasione importante per permettere la riscoperta dei rapporti di buon vicinato, ma anche per valorizzare le tante energie positive che, nonostante le difficoltà quotidiane, sono presenti nei complessi di edilizia sociale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..