Cerca

Il compleanno

Il gruppo di cammino dei pensionati compie 15 anni: «Ecco i nostri numeri da record»

Fondato nel 2008 unisce sport e terza età. Il presidente: «Il nostro motto? “Muoversi per stare bene e in salute"»

Oltre 5mila chilometri, un totale di 1.071 uscite e fino a 24.388 partecipanti. Sono i numeri da record del gruppo di cammino parco Stura del quartiere Rebaudengo che ha festeggiato i primi 15 anni di attività.

Nato nel 2008 quando Luciano Romoli, 83 anni, storico leader del gruppo di cammino, prese le redini di un progetto che con gli anni si è rivelato vincente. Portando lo sport e la terza età a fondersi in un mix vincente.

Le magliette

Il battesimo si è tenuto al circolo “Amici delle bocce” di via Scotellaro, un vero e proprio punto di ritrovo per i cittadini della terza età che ancora amano fare un po’ di sport per stare bene.

Per l’occasione la farmacia della Stura ha sponsorizzato le nuove magliette, color verde speranza. «E’ un giorno bellissimo - racconta Romoli -. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno dato una mano, in particolare il dottor Alessandro Avramo della farmacia dello Stura».

Il gruppo di cammino del quartiere Rebaudengo

«La nostra farmacia territoriale - rincara Avramo - ha appoggiato questa importante iniziativa e ci sarà sempre per le eccellenze del territorio». Per aderire alle iniziative basta recarsi in via Scotellaro 70, davanti alla vecchia bocciofila Coproma.

Il circolo "Amici delle bocce" di via Scotellaro

Lo sport

Le camminate all'aria aperta, della durata di circa un'ora, guidate da istruttori qualificati sono nate grazie alla circoscrizione Sei e alla farmacia della Stura di Falchera, Il motto è uno solo: “Muoversi per stare bene e in salute. Camminare è una buona terapia per mantenersi sani, attivi e di buon umore”. La partecipazione al Gruppo di Cammino è libera e gratuita.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.