l'editoriale
Cerca
Il reportage
07 Luglio 2023 - 06:30
Cinque scale mobili su 8 rotte. Un ascensore fuori uso, con tanto di cartello in bella evidenza. E poi qualche display non funzionante. Magagne che Rfi attribuisce ai recenti temporali, capaci di creare danni in serie a causa degli allagamenti. Per i pendolari della stazione Rebaudengo-Fossata, insomma, la vita è diventata molto complicata.
Scale mobili guaste a stazione Rebaudengo Fossata
Come racconta Davide Rosario, residente di Borgo Vittoria che tutti i giorni prende il treno per recarsi al lavoro al Lingotto. «E’ una situazione surreale - racconta -. Ci sono troppe cose che non funzionano. Prima le infiltrazioni, ora le scale mobili che funzionano a singhiozzo». Nemmeno il tempo di dirlo che arriva un treno. Due persone scendono dal vagone e salgono i gradini con pesante bagaglio a mano perché entrambe le scale mobili, sia in salita che in discesa, sono ko. Un copione che si ripeterà più volte.
Ascensori ko a stazione Stura
Un deserto
Nonostante gli sforzi la stazione assomiglia ancora a un’immensa cattedrale nel deserto. Per chi arriva in macchina da via Cigna e corso Vercelli è necessario percorrere via Breglio, entrare nella rotonda e prendere la prima uscita a destra. La stazione comparirà magicamente dopo pochi metri alla destra dell’automobilista.
Chi arriva da corso Grosseto, invece, deve svoltare a destra su via Fossata e percorrere la strada fino alla vecchia cascina abbandonata. Il pendolare di turno che usufruisce anche dei mezzi pubblici è costretto o a prendere la linea 2 - e quindi a scendere in corso Grosseto - oppure la linea 75, che effettua una fermata in via Breglio. Addentrandosi dentro la Rebaudengo risulta anche difficile incontrare dei viaggiatori. Appena quattro persone in circa trenta minuti (addetti ai lavori esclusi).
L'ingresso della stazione Rebaudengo Fossata
La replica
Un problema che potrebbe risolversi un domani, a cantieri finiti. Ci vorrà tempo anche per mettere un freno ai guai della stazione. «Le frequenti e copiose precipitazioni delle scorse settimane - spiegano da Rfi -, hanno provocato diversi danni agli impianti della stazione. Sono in corso le riparazioni tecniche.
Monitor spenti stazione Rebaudengo Fossata
Quanto ai monitor spenti, si tratta di elementi non attivi perché legati all’attivazione dei nuovi binari della linea Torino-Ceres». I lavori della stazione, inoltre, dovrebbero concludersi l’anno prossimo (con una parte oggi di Gtt che passerà a rfi).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..