l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
06 Luglio 2023 - 19:30
Atti vandalici sui bagni alla stazione Lingotto
Bagni vandalizzati ripristinati con tornelli, ingresso a pagamento e guardiano all’ingresso, oltre a un sistema di vigilanza contro i delinquenti nell'atrio e nei corridoi. Le stazioni ferroviarie preparano le nuove contromisure anti vandali e scippatori. L’annuncio lo ha dato ieri in commissione comunale Rfi.
Contromisure in arrivo per stazione Stura e Lingotto
La vigilanza
Partiamo dalla vigilanza. E’ stato recentemente appaltato un sevizio di sorveglianza sulle stazioni secondarie e su Porta Susa dove i controlli saranno permanenti fino alla chiusura della stazione stessa.
Controlli alla stazione Porta Nuova
Bagni vandalizzati
I sanitari della stazione Lingotto sono in pessime condizioni. Vandalizzati più volte dai pendolari o da estranei. Per questo motivo Rfi, oltre a rimetterli in sesto, attiverà dei tornelli (proprio come a Porta Nuova e Porta Susa). I fruitori pagheranno una cifra non superiore all’euro. A controllare che tutto fili liscio ci sarà anche un guardiano.
Atti vandalici ai bagni del Lingotto
Nota dolente anche per Stura. Vandalizzati per ben sei volte dal 2018 ad oggi con danni per 23mila euro, erano stati inizialmente chiusi, poi Rfi ha deciso di riaprirli ma solo nella fascia mattutina, dalle 7 alle 13. E’ in fase di studio, allo stato attuale, l’adozione di un servizio di vigilanza per consentire l’apertura dei servizi igienici oltre questo orario.
I controlli a Porta Susa serviranno per mettere un freno agli atti vandalici
Altri lavori a Stura
I lavori a stazione Stura sono in fase di conclusione. Bisogna ultimare le rampe d’accesso e gli scivoli per le bici (per una cifra che si avvicina ai 420mila euro). Durante i cantieri la stazione Stura resterà regolarmente aperta, e Rfi, nell’area di sua competenza, effettuerà operazioni di pulizia da rifiuti ed erbacce.
Stazione Stura, cantieri da ultimare
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..