l'editoriale
Cerca
La denuncia
25 Luglio 2023 - 06:00
Video di pochi secondi, eppure in grado di far sobbalzare chiunque dalla sedia. Già, perché le riprese realizzate domenica sera in piazza XVIII Dicembre, a due passi dall’unico ingresso in metropolitana oggi in servizio, parlano da sole. Il video è del consigliere di Fdi della Circoscrizione 4, Luca Maggia. Quattro secondi appena per mostrare quattro grossi topi che si aggirano tra le aiuole e le panchine. Nemmeno fossimo in un bosco o nei pressi di una discarica.
Servirebbe il pifferaio magico?
Se esistesse davvero, il pifferaio magico di Hamelin potrebbe diventare la soluzione a tutti i mali che affliggono la città. Così come nella nota fiaba dei fratelli Grimm anche Torino è diventata preda di famelici ratti che sguazzano nel degrado e proprio non ne vogliono sapere di levare le tende. Una presenza inquietante, quella dei topi, dovuta agli innumerevoli cantieri stradali, alla cattiva gestione della pulizia delle strade e della raccolta dei rifiuti e alla mancanza di un efficace sistema di derattizzazione.
Topi immortalati a due passi dalla stazione Porta Susa
Immagini inquietanti
Al contrario le immagini arrivano dal centro di Torino. Tra piazza Statuto, via Cernaia e la stazione Porta Susa. «L’attuale giunta continua a nascondere la testa sotto la sabbia parlando di biodiversità - attacca Maggia -. È inaccettabile che una città come Torino debba assistere a spettacoli come quello che ho immortalato e pertanto mi auguro che la Città corra immediatamente ai ripari per evitare che quanto visto alla fermata XVIII dicembre (Porta Susa) si allarghi all’intera città».
«Serve una derattizzazione»
Un secondo video, a distanza di pochi minuti, mostra altri due topolini che alla vista dei cittadini scappano impauriti verso un cespuglio, dove presumibilmente potrebbe trovarsi una tana. Scene che lasciano tutti perplessi, compresi residenti e commercianti che ormai da giorni invocano una derattizzazione.
«Queste sono le conseguenze di una politica basata su preconcetti ideologici e non ad un senso di realismo di alcuni consiglieri della maggioranza - attacca il consigliere comunale di Fdi, Enzo Liardo -. Il proliferare dei ratti in città è sicuramente ascrivibile ad una Torino sporca e a questo si aggiunge la proposta di non sfalciare l’erba alta che abbiamo riscontrato in tanti giardini e parchi della città. Questo ha contribuito alla situazione che abbiamo denunciato per Porta Susa e non solo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..