Cerca

I SEGRE'S

Dov'è finita Cristina? Troviamo la Seymandi

Siamo andati a cercare la donna al centro del gossip dell'estate

Dov’è finita la Seymandi? Dopo la tempesta che l’ha travolta, l’ultima uscita social della bella e chiacchierata Cristina è un post su Facebook per fare gli auguri a Ferragosto, in compagnia dei suoi cani Camilla e Biba. Un post in cui lei appare in montagna. Già, ma dove? Alla redazione una fonte rivela: «E’ andata a Bardonecchia a trovare un caro amico». E allora si parte per Bardonecchia. Una città ancora sconvolta da quanto accaduto pochi giorni fa. Polvere che si alza dall’asfalto, strade chiuse, deviazioni, posti di blocco ovunque. Varcando la soglia dei negozi più frequentati della nota via Medail, e chiedendo informazioni sulla Seymandi, la risposta è la seguente: «Non l’abbiamo mai vista qui in città. E poi abbiamo altro a cui pensare. Il nubifragio ha fatto scappare i turisti».

Alla cartoleria Guglia Rossa, dove il via vai di gente è continuo per acquistare i quotidiani, allargano le braccia: «La Seymandi? Mai vista da queste parti». Dunque, si capisce subito che non sarà facile trovarla. Di certo non è a Campo Smith, dove il pienone degli anni scorsi non c’è e i - pochi - turisti presenti commentano quello che è ormai diventato il gossip dell’estate. E puntano il dito contro Massimo Segre: «Ha esagerato - commenta Antonella, nostra lettrice - perché alcune cose spiacevoli è meglio saperle in privato. Chi ha ragione tra Cristina e Massimo? Credo che in questa vicenda abbiano torto entrambi».
Dello stesso avviso anche Giovanna, torinese, in vacanza a Bardonecchia col marito: «Segre ha fatto una brutta figura, si è comportato malissimo. Quella che ha commesso è assimilabile a una violenza. Una violenza mediatica. Premesso, nessuno dei due mi piace, ma Segre rivelando il tradimento di lei davanti a tutti a quella festa ha fatto una gesto di pessimo gusto». Nemmeno Giovanna, però, ha mai visto Cristina Seymandi a Bardonecchia: «No, non l’ho mai incrociata qui».

Cinzia, tra una lettura del giornale e una tintarella in compagnia del marito, afferma: «Per me Segre ha ragione, ma non doveva comportarsi così. E poi, questa storia ha un po’ stufato, con tutti i problemi che ci sono. Ma capisco che siamo d’estate e c’è bisogno di gossip». E nell’affaire Segre-Seymandi tra conferme, smentite, lettere, post sui social, soffiate e depistaggi, di gossip ce n’è a volontà. Pino difende Segre: «Ha ragione Massimo. Lui aveva fiducia nella sua donna, e meritava più rispetto».

Tuttavia, al termine di una giornata piena di ricerche, di Cristina Seymandi non vi è traccia. Era nel suo “buen retiro” di Bardonecchia e se n’è andata subito dopo Ferragosto? Nel frattempo, qualche “ben informato” annuncia che Cristina è in viaggio. Dall’aeroporto di Malpensa, ha preso un volo per andare in Vietnam, accompagnata dalla figlia. Vietnam, cioè la meta del viaggio di nozze che avrebbe dovuto fare col suo promesso sposo Massimo Segre. Quel famoso viaggio «già pagato, così come quello per Mykonos», parole pronunciate dallo stesso Segre nella notte in cui scoppiò ufficialmente la “bomba” gossippara dell’estate 2023. Parole riprese dal video che ha fatto il giro del web in Italia e all’estero.

E gli affari come vanno? La Savio, azienda metalmeccanica valsusina di cui Seymandi è amministratore delegato, è a Sant’Antonino di Susa, al 38 di via Abegg. Un’area industriale dove le aziende non mancano di certo. Quasi impossibile trovare lì Cristina, ma forse qualcuno può dare informazioni su Segre. Tuttavia, suonando il campanello degli uffici, nessuno risponde. Che fare, quindi? Oggi è un altro giorno, il giallo dell’estate continua, le ricerche anche e chissà, forse pure Cristina Seymandi spunterà fuori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.