Cerca

il retroscena

Ilio, 16 anni, salva la vita a un uomo aggredito dai cani: «Ma non sono un eroe»

Il ragazzo era al posto giusto nel momento giusto. Ecco cos'è successo

Aggredito dai suoi cani in strada è finito all’ospedale, ma a salvarlo è stato un 16enne-eroe che tornava a casa. E l’eroe è Ilio Talarico, che stava passando davanti all’ex Tam Tam di Grugliasco. «Ho sentito delle urla provenire dal chiosco. Due cani neri di taglia grossa stavano litigando con un terzo cane». I cani erano furiosi e in mezzo c’era il loro padrone. Cioè l’uomo poi finito al San Luigi di Orbassano, in gravi condizioni sì ma non in pericolo di vita. E questo, anche grazie al classico “ragazzo della porta accanto” che passava di lì. Ilio, appunto. «Quell’uomo era in difficoltà. Mi è venuto naturale aiutarlo», spiega il ragazzo. Ilio ha separato i cani, allontanandoli dal padrone. Padrone che ha riportato ferite alle mani perché cercava di aprire le bocche degli animali. Intanto, in soccorso di Ilio è arrivata mamma Monica. «Non lo vedevo tornare e mi sono preoccupata», racconta la donna.

I cani sono stati portati al canile di Grugliasco, mentre Ilio è tornato a casa con la madre. Per fortuna, senza un graffio. «Sono fiera di mio figlio, io e mio marito Bruno siamo orgogliosi di lui», le parole di Monica. Un ragazzo appassionato di fotografia e di videogame, e atleta di muay-thai. Un giovane che era nel posto giusto al momento giusto, per salvare degli animali e il loro padrone. I cani in tutto erano cinque: due Amstaff, un cucciolo e due molossoidi probabilmente incroci con pitbull. Ma che ci faceva, quell’uomo, con cinque cani? «Fa accoppiare gli animali e poi li rivende», raccontavano ieri in paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.