l'editoriale
Cerca
In manette
16 Marzo 2024 - 09:39
Affittavano camere d'albergo rigorosamente con la vasca idromassaggio. Poi andavano alle terme e nei centri estetici, compravano tutto quello che volevano e affittavano auto di lusso. Come una Lamborghini ultimo modello, affittata per tre giorni in cambio di 5mila euro. Soldi che la banda aveva "messo da parte" grazie a furti e rapine in gioiellerie, uffici postali e farmacie.
Nei giorni scorsi, però, i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Venaria Reale, in collaborazione con militari della Stazione di Caselle, hanno rintracciato i cinque rapinatori: tre sono finiti in carcere, cui si aggiunge l'obbligo di firma per altri due (di cui uno già in carcere per altri reati). Uno degli arrestati era irreperibile ed è stato rintracciato solo in un secondo momento in un domicilio di fortuna.
L’indagine, avviata nel mese di gennaio 2023, ha consentito di scoprire gli autori di sei rapine ai danni di uffici postali, gioiellerie e attività imprenditoriali, nonché di tre furti in abitazione, commessi fra gennaio e marzo 2023 nei comuni di Borgaro, Alpignano e Torino. Fra i colpi principali, l'assalto ad una gioielleria torinese, con un bottino di 15mila euro in gioielli d'oro, e rapine ad uffici postali di Borgaro e corso Grosseto, a Torino: in tutti i casi i banditi arrivavano a volto coperto e pistola in pugno, portando via talmente tanti soldi da iniziare a fare la "bella vita" fra alberghi e auto di lusso.
I cinque sono tutti accusati dei reati di rapina aggravata e di furto aggravato in concorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..