l'editoriale
Cerca
IL CASO
28 Marzo 2024 - 23:18
Reparto di polizia schierato in tenuta anti-sommossa, volanti che sfrecciano con le sirene spiegate, auto che vanno a fuoco, ribellioni e arresti per le strade di periferia. Insomma, panico totale. Per davvero? No, per finta. Peccato che qualcosa sia andato storto e alla fine i vigili del fuoco l’intervento lo abbiano fatto sul serio dopo essere stati chiamati da residenti e automobilisti allarmati. E’ successo alle 20.30, a Parco Dora, sotto la tettoria dello strippaggio dell’area Vitali. Dove per qualche ora si è girato “Blocco 181”, la famosa serie televisiva di Sky Atlantic arrivata alla seconda stagione. Per la regia di Giuseppe Capotondi, Matteo Bonifazio e Ciro Visco, ma soprattutto con la partecipazione del rapper Salmo in qualità di attore e supervisore musicale. Durante le riprese della serie, due auto sono state date alle fiamme, in una scena dove si vedono anche una cinquantina di agenti schierati in assetto anti-sommossa con caschi, scudi e manganelli.
Tutto ovviamente finto, ma tanto è bastato ai passanti e ai residenti dei palazzi attorno per chiamare il 112 e la centrale dei vigili del fuoco. Anche perché le fiamme erano alte e ben visibili anche dal vicino corso Svizzera. Evidentemente, qualcuno ha pensato che un piromane avesse davvero incendiato i veicoli al Parco Dora e che quei poliziotti stessero arrestando sul serio dei teppisti. Del resto, la serie del rapper Salmo parla di malavita e di guerra tra gang nei quartieri popolari delle città (di Milano, ma questa volta la scelta della location è caduta su Torino). E alla fine, i pompieri hanno ricevuto la chiamata e sono intervenuti a sirene spiegate. Anche perché, a quanto pare, nessuno aveva avvisato il comando di corso Regina Margherita che ci sarebbero state le riprese.
Per la sicurezza c’erano comunque una società specializzata, polizia locale, Croce rossa e volontari degli antincendi boschivi. Fatto sta che quando sono arrivati al Parco Dora i vigili del fuoco hanno scoperto che non c’era nessun piromane e che l’incendio alle macchine era stato appiccato per finta. O meglio, l’incendio c’era per davvero e i pompieri, visto che già erano sul posto, hanno dato una mano alla produzione nel domare le fiamme, dal momento che le maestranze sul set sembravano in difficoltà. Tutto risolto in qualche minuto, mentre le riprese riprendevano e continuavano per tutta la notte.
(Foto e video di Francesco Sordello)
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..