l'editoriale
Cerca
LA TESTIMONIANZA
31 Marzo 2024 - 17:00
Una sessantina di fedeli in Chiesa per la celebrazione del Sabato Santo, salvi per il malore di un bambino che ha costretto a interrompere la funzione in attesa dei soccorsi. Intanto, i primi malori. Uno dopo l’altro, una quarantina di intossicati. Chi tossisce, chi non respira, chi si sente stordito dall’invisibile soffio del metano che stava riempiendo le navate della parrocchia intitolata a San Costanzo a Pont Canavese. Il racconto è quello del sacerdote che ha celebrato la seconda liturgia del “triduo”, Aldo Vallero. «Poteva andare molto, molto peggio. In occasione del Venerdì Santo, qui in chiesa, c’erano almeno 300 persone».
Ma ecco come è andato l’incidente, un guasto ad una caldaia che poteva uccidere. «Eravamo quasi alla fine della celebrazione e nessuno s’era accorto di nulla. Poi qualcuno ha cominciato a tossire e avere mal di testa, mentre aspettavamo i soccorsi per il bambino che, poco prima, aveva avuto un malore ma non causato dalla fuga di gas» racconta il parroco. «Davanti a tutti quei sintomi il presidente del Croce Rossa di Pont, che è anche diacono permanente, ha pensato potesse trattarsi di una fuga di gas ma, né io e nemmeno padre Franco, mio confratello, lo abbiamo sentito trovandoci vicino all’altare. Per fortuna, poi, arrivati i vigili del fuoco e le altre ambulanze l’incidente non è stata così grave, come avrebbe potuto essere».
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..