l'editoriale
Cerca
+ NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO MINUTO PER MINUTO +
28 Aprile 2024 - 16:08
ORE 15 - Il G7 ancora non è cominciato e i giovani che protestano (Extinction Rebellion, No Tav scesi dalla Val Susa, filo-palestinesi, membri di Cambiare Rotta, di Potere al Popolo e del centro sociale Askatasuna) hanno servito già un bell'aperitivo a ministri e governanti: l'assalto al grattacielo IntesaSanPaolo, al cantiere Tav di San Didero e alla Tangenziale di Torino dove il traffico è stato bloccato e un cordone di giovani ha marciato verso Venaria. le forze dell'ordine sembrano essere state prese in contropiede e lunedì e martedì sono state annunciate nuove proteste.
ORE 16 - Dopo il blocco della tangenziale, effettuato a 3,5 chilometri dall'uscita di corso Regina Margherita (con fumogeni, striscioni e slogan, e gli automobilisti furiosi) i manifestanti, un migliaio circa, si sono diretti in via Andrea Mensa, dove hanno dato alle fiamme dei cartonati ritraenti Giorgia Meloni, Joe Biden e gli altri leader dei paesi del G7. Il tutto in una piazza Garibaldi militarizzata, con il reparto di polizia in tenuta antisommossa e tre camionette con gli idranti. Bruciata anche la bandiera degli Stati Uniti d'America.
ORE 17 - Mentre il corteo prosegue la sua protesta, la Questura di Torino ha denunciato oltre 60 persone per violenza privata dopo l'occupazione ieri sera al grattacielo Intesa SanPaolo di corso Inghilterra. Si tratta degli attivisti di Extinction Rebellion, portati via di peso dalle forze dell'ordine dopo l'azione.
ORE 18 - Dopo quasi quattro ore di marcia, il corteo si è sciolto ma i manifestanti si sono dati "appuntamento" per domani, alle 19, a Torino, davanti all'Università e a Palazzo Nuovo. Per continuare la contestazione contro il G7 in corso alla Reggia
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..