Cerca

L'INIZIATIVA

Residenti e commercianti "ripuliscono" via Po da graffiti e volgarità

Anche turisti e passanti coinvolti nella "pulizia generale" dei portici dalle scritte spray lancitata da un comitato spontaneo di cittadini

Scope, palette, latte di vernice e pennelli: un lunedì mattino diverso dal solito, per i tanti che hanno aderito all’iniziativa “Rimozione graffiti” in via Po: un evento creato da Torino Spazio Pubblico in collaborazione con la Circoscrizione Uno e con l’Associazione Commercianti.

Dalle nove e mezzo del mattino in tantissimi si sono affaccendati a ripristinare i muri di quel porticato troppo spesso preso di mira da vandali, manifestanti e graffitari improvvisati. Ci sono residenti, commercianti, addirittura turisti che a Torino si trovano per qualche giorno di vacanza. Come Beatrice, la grafologa giudiziaria romana che si è innamorata di via Po un anno fa ed oggi ha scelto di essere qui, parte di un’iniziativa che è la prima nel suo genere. Pennello alla mano anche per Andrea, figlio di un libraio di via Po, che col sorriso cancella brutte parole impresse sul muro con una bomboletta nera.

Un gruppo di ragazze orientali sta cancellando osceni disegnini all’angolo con piazza Castello. Un’atmosfera serena e giocosa. “Però se li ribecco a scrivere sui muri gli toccherà passare da me per prendere un antidolorifico” scherza la farmacista Carla.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.