l'editoriale
Cerca
la tragedia
19 Agosto 2024 - 18:25
Petardi. Questo hanno pensato subito i residenti di zona e i passanti in piazza della Repubblica. E invece no. I colpi frastornanti che si sono uditi davanti al municipio di Collegno erano di una pistola revolver Smith & Wesson (detenuta illegalmente). Ad esploderli, Francesco Longhitano, 81 anni, per uccidere la compagna, Anna Lupo, di un anno più grande. Tre spari che hanno generato il panico nella piazza del paese. «Pensavo fossero petardi, a volte i ragazzini ne sparano un po’. Ma ad un certo punto ho visto gente correre e urlare “stanno sparando, stanno sparando!”, mi sono voltato e ho visto un uomo andare giù. La donna invece era già a terra», racconta Massimiliano Anglisani, un residente del paese e presente in piazza quando Francesco Longhitano ha fatto fuoco contro la convivente Anna Lupo e poi si è tolto la vita. «Lui lo vedevo sempre al bar qui di fronte», indica col dito Massimiliano.
E il bar è la Caffetteria Dora. Nicole, che lavora nel locale, ricorda bene la coppia: «Erano clienti abituali, lui molto più di lei. Quando entrava, il signore ordinava sempre una spremuta d’arancia e un caffè macchiato, poi chiacchierava con i clienti, a volte si fermava anche a pranzo e mangiava la pizza. La signora invece la vedevo di meno». Anche Nicole ha udito gli spari in piazza, ma come tanti altri ha pensato che fossero dei petardi. «Poi ho capito che non era così e al terzo sparo ho visto un corpo cadere a terra».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..