Cerca

Il video

L'assistente vocale Alexa fa propaganda per Kamala Harris e ignora Trump: è bufera sul web, ecco la prova

Amazon (Jeff Bezos), proprietaria dell'elettrodomestico: "E' stato un errore, abbiamo modificato la programmazione"

Un video condiviso dall'influencer Mario Nawfal ha scatenato un acceso dibattito su X (ex Twitter), quando un uomo ha interrogato Alexa sui candidati alle elezioni americane. Accompagnato dalla provocatoria didascalia "Indovina per chi vota Alexa?", il filmato ha rapidamente attirato l'attenzione del web. Nel video, quando l'uomo chiede perché votare per la candidata democratica, Alexa risponde elencando una serie di qualità positiva. Tuttavia, alla stessa domanda su Donald Trump, il dispositivo si limita a dare una risposta neutra, affermando di non poter promuovere né fornire informazioni su candidati politici specifici. 

KAMALA HARRIS

La discrepanza nelle risposte di Alexa ha generato una valanga di reazioni: il video ha accumulato oltre 780mila  visualizzazioni e più di 2mila commenti in breve tempo, tra cui un ambiguo "!!" del miliardario tecnologico e sostenitore di Trump, Elon Musk. Il video ha rapidamente scatenato un dibattito sui social media ed è diventato il centro dell'attenzione mediatica, con testate conservatrici come Fox News che hanno ampliato la vicenda La questione è arrivata fino al Senato degli Stati Uniti, dove Lindsey Graham, senatore repubblicano della Carolina del Sud, ha scritto una lettera ad Amazon (proprietaria di Alexa e di proprietà di Jeff Bezos che non ha mai nascosto le sue preferenze per i democratici e l'avversione nei confonti di Trump, sostenuto, invece, da Elon Musk) chiedendo chiarimenti su quella che viene percepita come una parzialità di Alexa contro i candidati repubblicani. Non è tardata la risposta di Amazon: "E' stato un errore di programmazione, abbiamo già provveduto alla nuova programmazione".

DONALD TRUMP

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.