l'editoriale
Cerca
L'indagine
12 Dicembre 2024 - 16:33
La polizia ha identificato l'autore del lancio del lacrimogeno che ha causato il ferimento di venti agenti durante gli scontri avvenuti a Torino il 15 novembre scorso.
Quel giorno il corteo cittadino si è concluso con disordini tra studenti, sostenitori della causa palestinese e forze dell'ordine, con momenti di tensione in particolare davanti alla Prefettura, alla sede Rai e alla Mole Antonelliana (oltre a danneggiamenti a due fast food). Questa mattina gli uomini della Digos hanno perquisito, su delega del sostituto procuratore Davide Pretti, l'abitazione di un militante di 19 anni del centro sociale Askatasuna. Secondo gli investigatori, è stato lui a lanciare un lacrimogeno verso i reparti mobili piazzati davanti alla Prefettura, in piazza Castello.
Nell'abitazione del ragazzo sono stati rinvenuti altri lacrimogeni simili a quelli utilizzati dalla polizia: ora spetterà a un perito stabilirne la natura e la provenienza. Potrebbe trattarsi di lacrimogeni inesplosi recuperati dalle forze dell'ordine in Val di Susa, come sostenuto in una recente udienza del processo contro Askatasuna, oppure di dispositivi artigianali o acquistati sul "dark web". Mentre domani è previsto un nuovo corteo delicato e non autorizzato dalla Prefettura, sono in corso ulteriori accertamenti da parte della Digos per identificare tutti i presunti responsabili delle violenze avvenute il 15 novembre.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..