l'editoriale
Cerca
La curiosità
22 Gennaio 2025 - 16:18
C'è chi minimizza e chi ci scherza sopra: "Ecco dove sono quando li chiami e non arrivano". Ma tutti hanno strabuzzato gli occhi di fronte al video pubblicato sulla pagina Instagram "Welcome to Turin": nelle immagini si vede una Fiat Punto della polizia mentre sfreccia a tutta velocità in una via della periferia, prima di svoltare con un drift. O con una derapata, che dir si voglia: è la tecnica che consiste nel far scivolare lateralmente le ruote posteriori continuando a girare nello stesso verso, come una volta si faceva sulla neve tirando il freno a mano.
L'autore del video è anonimo mentre sotto il video fioccano già i commenti: "Calmatevi, si sta esercitando in manovre di guida, mica mangia ciambelle al bar” minimizza un utente. Un altro gli dà manforte: "Ragazzi è legale, un agente della polizia di stato o arma dei carabinieri può eseguire manovre di addestramento se la strada è libera". Qualcuno altro ci scherza su: "Belli i soldi delle tasse...".
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..