Cerca

Animali

Avvistata una lince in Piemonte. Ecco lo straordinario video

L'animale è sotto sorveglianza, ma la sua posizione non è stata resa nota per salvaguardarla dai curiosi

Una lince euroasiatica (Lynx lynx), il più grande felino d’Europa, è stata avvistata il 21 gennaio e immortalata dalle videocamere della polizia provinciale di Verbano-Cusio-Ossola. L’animale è stato ripreso mentre attraversava una distesa innevata, confermando i sospetti degli agenti, che avevano individuato tracce fresche nella neve.

Non si tratta del primo avvistamento di una lince in questa zona del Piemonte, ma la sua presenza non è ancora stabile. Gli agenti, che monitorano costantemente il territorio, hanno scelto di non rivelare l’esatta posizione dell’avvistamento per proteggere l’animale e limitare il rischio di disturbi da parte di curiosi. In una nota, hanno dichiarato che continueranno a seguirne i movimenti per verificare la possibilità della formazione di una coppia, condizione che potrebbe garantire una presenza più stabile e duratura della specie nella zona.

La lince euroasiatica, un mammifero carnivoro della famiglia dei Felidi, è un animale elusivo e altamente diffidente nei confronti dell’uomo. Gli esperti rassicurano i cittadini, spiegando che gli attacchi ad animali domestici sono estremamente rari, persino in aree dove la densità di linci è maggiore. Tuttavia, la sua presenza resta un indicatore prezioso della biodiversità e dello stato di salute degli ecosistemi locali.

Un tempo diffusa in tutta l’Europa, l’Asia centrale e la Russia, la lince ha visto il suo habitat naturale ridursi drasticamente a causa della caccia e della frammentazione ambientale. Oggi, progetti di conservazione come Ulyca2 lavorano per favorirne il ritorno. Dal 2023, sei linci sono state reintrodotte nelle Alpi Giulie italiane, un punto cruciale per connettere le popolazioni dinariche con quelle delle Alpi occidentali.

L’avvistamento in Val d’Ossola rappresenta un segnale di speranza per il futuro di questo straordinario felino e per gli sforzi di ripristino del suo antico regno nelle Alpi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.