Cerca

Vacanze

Il grande esodo: tutti i controlli della polizia su strade, treni e aeroporti

Estate sicura: il video racconto della Polizia di Stato tra strade, stazioni e cieli per proteggere chi viaggia

Nel contesto della vasta mobilità estiva, durante la quale milioni di italiani si spostano attraverso l'intero territorio nazionale per riunirsi ai propri parenti o per raggiungere le destinazioni delle vacanze, la Polizia si impegna con dedizione a supportare ogni viaggiatore grazie al contributo delle donne e degli uomini delle sue Specialità. La Polizia Stradale sulle principali arterie di traffico, insieme alla Polizia Ferroviaria nelle stazioni e sui convogli, nonché al Reparto Volo dall'alto, opera quotidianamente per garantire la massima sicurezza durante gli spostamenti. Lungo strade e autostrade, la presenza della Polizia Stradale si manifesta attraverso postazioni di vigilanza e dispositivi di controllo volti a contrastare le condotte di guida più pericolose, promuovendo cautela e responsabilità tra gli automobilisti.

Nelle stazioni ferroviarie, dove si incrociano arrivi e partenze, gli operatori della Polizia Ferroviaria sono impegnati in attività di prevenzione e controllo, offrendo una presenza rassicurante a coloro che scelgono di viaggiare in treno. Dall'alto, gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo sorvegliano la mobilità stradale e ferroviaria, monitorando i viaggiatori e identificando rapidamente situazioni di rischio ed emergenza. Per raccontare questo impegno costante e il profondo legame con la comunità, è stato creato uno spot che raccoglie immagini autentiche e di prossimità. Queste scene ritraggono gli operatori delle Specialità della Polizia di Stato mentre forniscono aiuto, ascolto e accompagnamento. In ogni contesto, sia esso sotto il sole dell'autostrada, tra i binari affollati o in volo silenzioso, si narra un unico racconto: quello di una presenza vicina e sempre pronta a #essercisempre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.