l'editoriale
Cerca
Animali
27 Ottobre 2025 - 15:50
Un nuovo avvistamento della lince è stato documentato nei giorni scorsi nel versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso, grazie a una fototrappola installata dal Corpo di Sorveglianza per il monitoraggio faunistico. Si tratta di un evento eccezionale: la specie, estinta sulle Alpi italiane all’inizio del Novecento a causa della persecuzione umana, è oggi presente solo in modo sporadico, con individui in dispersione dalle popolazioni transalpine.
Il ritorno della lince rappresenta un segnale incoraggiante per la biodiversità del Parco, ma anche un’occasione rara per gli esperti, data la natura elusiva del felino. L’utilizzo di tecniche moderne come il fototrappolaggio e il monitoraggio genetico consente oggi di raccogliere dati preziosi per studiarne i movimenti e verificare se si tratti dello stesso esemplare già avvistato nel 2023 e nel 2024, oppure di un individuo diverso.
Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha deciso di non rendere pubblico il luogo preciso dell’avvistamento, per non compromettere le attività di ricerca e garantire la tranquillità dell’animale. I Guardiaparco continueranno a monitorare l’area, nella speranza che la lince possa tornare a stabilirsi in modo stabile nel territorio, completando così un lento e prezioso percorso di ricolonizzazione naturale delle Alpi.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..