l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Novembre 2025 - 15:55
A Novara infuriano le polemiche dopo i fuochi d’artificio esplosi nella notte del 1° novembre per l’apertura del Luna Park delle Streghe in viale Kennedy. Lo spettacolo pirotecnico, organizzato a poche centinaia di metri dal canile sanitario di via del Gazzurlo e dal rifugio Enpa, ha scatenato proteste da parte dei cittadini e dell’Ente nazionale per la protezione animale.
«Fuochi pirotecnici autorizzati vicino al Canile Enpa e al Canile Sanitario di Novara. Una decisione inammissibile e pericolosa, che mette a rischio la vita e il benessere di decine di cani. Questa sera i nostri volontari resteranno nei rifugi per cercare di proteggerli: molti animali, terrorizzati, dovranno essere calmati con farmaci sotto controllo veterinario per evitare crisi di panico e – nei casi più gravi – la morte per spavento», ha scritto Enpa sui propri canali ufficiali.
L’associazione ha ricordato che «la normativa T.U.L.P.S. vieta l’accensione di fuochi entro 500 metri da luoghi sensibili come canili e rifugi» e che «è già intervenuto il legale Enpa, che ha segnalato la situazione alle autorità competenti chiedendo la verifica delle autorizzazioni e il rispetto delle distanze di sicurezza».
Secondo l’Enpa, «i cani e i gatti erano letteralmente terrorizzati: alcuni scappavano nelle cucce per trovare riparo, altri restavano immobili in un angolo tremando. Il rispetto degli animali non è un optional. I fuochi non sono festa, se qualcuno muore di paura».
Sui social si sono moltiplicate anche le proteste dei cittadini, con numerosi commenti di residenti che raccontano di animali spaventati, nascosti o in preda al panico. Enpa ha ribadito la richiesta di maggiori tutele per gli animali, invitando le autorità locali a vietare in futuro l’organizzazione di spettacoli pirotecnici in prossimità dei rifugi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..