l'editoriale
Cerca
Il caso
13 Marzo 2025 - 09:35
Minacciato, picchiato e rapinato, il giovane è stato costretto a chiedere un riscatto alla famiglia, finendo brutalmente lanciato dal balcone e sopravvissuto per miracolo. Illuso dalla promessa di un viaggio clandestino verso un altro paese europeo, è stato infatti vittima di un brutale assalto che lo ha ridotto in fin di vita. I due cittadini pakistani che lo hanno rapito e aggredito sono stati arrestati dalla polizia di Asti per sequestro di persona, tentata estorsione, tentato omicidio e favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Le indagini dei poliziotti della squadra mobile, coordinate dalla Procura locale, hanno permesso di arrestare i due cittadini pakistani accusati di aver sequestrato un concittadino all’interno di un appartamento. Chiedendo una somma di denaro ingente, i due hanno malmenato l'ostaggio e l'hanno lanciato dal terzo piano.

L’uomo è sopravvissuto, ma è stato ricoverato per capire la gravità dei danni, soprattutto agli arti inferiori. Uno dei due sequestratori era stato arrestato, nei giorni precedenti, dalla squadra mobile perché destinatario di un mandato di cattura europeo dell’Ungheria, per il reato di associazione a delinquere finalizzata alla tratta di esseri umani.
Il ragazzo pakistano, proveniente da un piccolo villaggio del Pakistan, aveva intrapreso un lungo e pericoloso viaggio verso l’Europa, sperando di trovare una vita migliore. Dopo circa 44 ore di navigazione nel Mediterraneo, un gommone in avaria lo aveva portato a Lampedusa, dove è stato soccorso da un peschereccio italiano. Trasferito in un centro di accoglienza del nord Italia, ha cercato di proseguire il viaggio verso la Spagna, ma è stato respinto dalla polizia francese al confine. A quel punto, un conoscente gli aveva fornito un contatto ad Asti, dove è stato accolto da alcuni connazionali, che si sono presentati con identità false e lo hanno sistemato in una casa, promettendogli di organizzare il suo spostamento verso un altro Stato europeo. Ma nella notte, la situazione è precipitata.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..