l'editoriale
Cerca
IL VIDEO
15 Agosto 2023 - 19:51
A Bardonecchia tanti hanno festeggiato il Ferragosto ma sono molti di più quelli che stanno lavorando per rimuovere il fango portato dall'inondazione che ha travolto il paese domenica sera, quando il torrente Frejus è esondato e ha ricoperto la zona della stazione. Il risultato è impressionante anche a distanza di due giorni, come dimostrano i video e le testimonianze di chi ancora oggi sta cercando di riportare la situazione alla normalità. Nonostante i 10 milioni di euro di danni stimati.
Come annunciato dal Comune, da oggi è consentito l'ingresso a Bardonecchia, attraverso l'autostrada, anche ai possessori di seconde case oltre a chi ha una prenotazione alberghiera o al ristorante per il pranzo e la cena di Ferragosto. Resta ancora chiusa al traffico privato la Statale 24, percorribile solo per i mezzi che stanno operando.
Giovedì si farà, come ogni settimana, il mercato del Borgo Vecchio. Unica prescrizione, dovuta alla viabilità di ingresso modificata, l'accesso sarà possibile solo per i mezzi con un'altezza non superiore a 3,40 metri.
Restano ancora diverse criticità, che si sta cercando di risolvere nel più breve tempo possibile, per quanto riguarda l'approvvigionamento idrico, in particolare nella zona bassa della cittadina. Questa mattina è stata posizionata una seconda autobotte in piazza Statuto, dopo quella presente da ieri in piazza De Gasperi. Resta attivo il numero verde di Smat per le segnalazioni, 800060060. Sempre Smat mette a disposizione boccioni da 10 litri di acqua potabile che saranno distribuiti dalla Croce Rossa a privati e strutture che ne faranno richiesta specifica al numero verde.
Dal Comune lanciano anche un appello: «Siamo alla ricerca di tre appartamenti per altrettanti nuclei familiari, la cui abitazione è inagibile, a causa dei danni subiti per l'esondazione del torrente Frejus».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..