Cerca

il video

Olimpiadi, ecco la collezione più grande del mondo: «I miei cimeli più rari e preziosi» - GUARDA IL VIDEO

Giovanni Rolle ci mostra la sua collezione, spiega dove e come ha trovato i "pezzi" più belli e lancia un appello: «Ora facciamo un museo»

In una villetta, non lontana dal centro di Orbassano, si cela un vero e proprio tesoro: la più grande collezione del mondo di cimeli olimpici. Non è un'esagerazione: a metterlo nero su bianco è stato il Guinness dei primati, con tanto di certificato rilasciato al suo proprietario, Giovanni Rolle.

E il collezionista dei record, propri a pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024, ha accettato di aprire le porte della propria casa-museo per mostrarci i suoi pezzi più rari e preziosi, tutti relativi alle Olimpiadi a noi più care, quelle di Torino 2006. Un tuffo nel passato per i tanti che hanno vissuto da spettatori o da protagonisti, magari come volontari, quei giorni straordinari e irripetibili e la possibilità, per chi invece magari all'epoca non era ancora neanche nato, di scoprire un capitolo a lui sconosciuto della storia della nostra città.

Rolle, nel video, ci racconta qualche curiosità e alla fine lancia il suo appello: «Ora con i miei cimeli realizziamo un museo». E voi che ne pensate? Sarebbe una buona idea?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.