l'editoriale
Cerca
il video
21 Luglio 2024 - 07:59
In una villetta, non lontana dal centro di Orbassano, si cela un vero e proprio tesoro: la più grande collezione del mondo di cimeli olimpici. Non è un'esagerazione: a metterlo nero su bianco è stato il Guinness dei primati, con tanto di certificato rilasciato al suo proprietario, Giovanni Rolle.
E il collezionista dei record, propri a pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Parigi 2024, ha accettato di aprire le porte della propria casa-museo per mostrarci i suoi pezzi più rari e preziosi, tutti relativi alle Olimpiadi a noi più care, quelle di Torino 2006. Un tuffo nel passato per i tanti che hanno vissuto da spettatori o da protagonisti, magari come volontari, quei giorni straordinari e irripetibili e la possibilità, per chi invece magari all'epoca non era ancora neanche nato, di scoprire un capitolo a lui sconosciuto della storia della nostra città.
Rolle, nel video, ci racconta qualche curiosità e alla fine lancia il suo appello: «Ora con i miei cimeli realizziamo un museo». E voi che ne pensate? Sarebbe una buona idea?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..