l'editoriale
Cerca
L'operazione
19 Giugno 2025 - 10:52
Un ospite della struttura veniva ripetutamente toccato e palpeggiato nelle parti intime. E altri erano costretti a subire gravi umiliazioni e violenze fisiche e verbali. Violenze, percosse e vessazioni che sono state scoperte dai carabinieri del Nas di Torino che questa mattina, giovedi 19 giugno, con la collaborazione nella fase esecutiva del personale del Nas di Alessandria e insieme ai militari dei comandi provinciali di Torino e Cuneo, coordinati dalla procura di Torino, hanno eseguito otto ordini di custodia cautelare e sei perquisizioni domiciliari a carico di sette operatori socio-sanitari e di uno psicoterapeuta, ritenuti responsabili di gravi maltrattamenti su persone con gravi disabilità intellettive e cognitive ospiti di una comunità situata nel Pinerolese, situata a Luserna San Giovanni, e facente capo ad una cooperativa che gestisce molteplici strutture in Piemonte e in Lombardia.
Gli arresti sono arrivati al termine di una complessa e articolata attività di indagine nella quale, a carico di uno degli arrestati, i carabinieri hanno raccolto gravi indizi che lo ritengono responsabile anche di violenza sessuale nei confronti di un ospite disabile.
Atti consistenti appunto in toccamenti e palpeggiamenti delle parti intime. Gli arresti eseguiti in data odierna sono in prosecuzione all’operazione dello scorso 17 aprile, circostanza in cui i carabinieri arrestavano in differita tre operatori. Le indagini consentivano di svelare le condotte abituali tenute nei confronti degli ospiti disabili, sottoposti a gravi umiliazioni e violenze fisiche e verbali. L’attività investigativa ha evidenziato la presenza di quotidiani episodi di maltrattamenti, consistenti in ingiurie, strattoni, schiaffi, percosse, nonché continui atteggiamenti vessatori, intimidatori e di scherno sia a livello fisico che psichico. Gli arrestati sono stati tutti sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni. La vicenda riaccende i riflettori sulla necessità improrogabile di un’intensificazione dei controlli e di una vigilanza costante all’interno delle strutture che accolgono persone vulnerabili.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..