l'editoriale
Cerca
Il caso
06 Novembre 2025 - 07:54
Oggi, 6 novembre 2025, nel corso di un’operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino – DT Piemonte e Valle d’Aosta, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stato sequestrato all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle un carico di circa nove chilogrammi di cocaina. Un uomo di 40 anni, cittadino peruviano, è stato arrestato appena atterrato in Italia su un volo proveniente da Lima con scalo a Parigi.

Durante i controlli, gli operatori della Sezione Operativa Territoriale dell’Agenzia Dogane e Monopoli e i militari della Compagnia di Caselle Torinese hanno notato l’atteggiamento nervoso del passeggero e le risposte evasive e contraddittorie riguardo al motivo del viaggio e alle mete del soggiorno. I sospetti hanno portato a un’ispezione accurata del bagaglio, che ha rivelato un doppio fondo contenente numerosi involucri di cocaina. Altri quantitativi della stessa sostanza sono stati scoperti nelle fodere e nelle imbottiture dello zaino, dei borselli e del gilet che l’uomo portava con sé.

In totale sono stati sequestrati 8,6 chilogrammi di cocaina pura, per un valore stimato superiore al milione di euro. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, reato punito con la reclusione da 6 a 20 anni e con la multa da 26 mila a 260 mila euro.

Secondo la guardia di finanza, l’efficacia dei controlli si deve anche alla formazione specifica degli operatori nel riconoscere comportamenti sospetti e nel decidere quando procedere a verifiche più approfondite: un aspetto definito “fattore umano”, ritenuto centrale nel presidio dello scalo torinese. Ogni giorno, infatti, funzionari ADM e militari della guardia di finanza operano in stretta sinergia per contrastare i traffici illeciti di sostanze stupefacenti e psicotrope.

Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari, che proseguono per individuare la rete di destinazione della droga e gli eventuali complici coinvolti nel traffico internazionale. Si ricorda che, nonostante gli elementi indiziari raccolti, l’indagato non può essere considerato colpevole fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..