l'editoriale
Cerca
L'evento di Torino
23 Agosto 2023 - 16:01
La fine dell’estate con l’ultimo weekend di agosto è meno dura da sopportare da quando nove anni fa è nato il ToDays festival, progetto della Città di Torino diretto da Gianluca Gozzi, che da venerdì 25 a domenica 27 agosto ospiterà 121 artisti nazionali e internazionali, 12 band, provenienti da 29 diversi Paesi nel mondo, dagli Stati Uniti al Sud Africa, dall’Australia all’Inghilterra e alla Francia, delle quali otto in esclusiva nazionale e nove per la prima volta a Torino.
Restando ai numeri saranno in tutto oltre 30 le ore proposte in cui si alterneranno musica (principalmente) e poi arte, incontri, produzioni esclusive, anteprime, performance, eventi formativi e d’incontro con il meglio della scena musicale contemporanea, già esaurito il pacchetto abbonamenti. «Per avere qualcosa da raccontare, bisogna farla e ToDays è dove le cose continuano a succedere», commenta Gozzi con orgoglio.
I Concerti
I tre programmi principali prevedono quattro concerti al giorno: gli headliner di venerdì 25 sono gli statunitensi Wilco, dopo che il pubblico torinese avrà già sentito King Hannah, Les Savy Fav e Warhaus. Sabato 26 dopo gli energici live di Gilla Band, Anna Calvi e Sleaford Mods toccherà ai Verdena, il nome italiano più atteso che, spiegano gli organizzatori, «squarceranno improvvisamente il velo di mistero con la tellurica energia liberatoria del loro concerto».
Domenica per chiudere in bellezza ci si sposta molto in Francia: si esibiscono Porridge Radio, Ibibio Sound Machine, L’Imperatrice e come gran finale Christine and the Queens.
Biglietti 32 euro a serata.
La mostra
Sempre venerdì 25 alle 16,30 a Cascina Marchesa in corso Vercelli 141/7 verrà inaugurata la mostra “Stolen Moments: Bob Dylan And Other Music Icons” di Paolo Brillo, a cura di Luca Beatrice. Nell’autunno del 1973 venne pubblicato dalla Columbia Records “Dylan”, tredicesimo album in studio di Bob Dylan: il disco è l’unico nella vasta discografia dell’artista concepito e pubblicato senza l’autorizzazione del cantautore, una specie di “album rubato”, e allo stesso modo Brillo ha scattato centinaia di foto che hanno in comune di essere state tutte “rubate”.
La mostra presenta per la prima volta a Torino una selezione di circa quaranta fotografie, di Dylan ma anche di Neil Young, Rolling Stones, Paul McCartney, Bruce Springsteen, Patti Smith e molti altri. Ingresso gratuito.
I luoghi
I concerti principali di ToDays si svolgeranno come sempre allo sPazio211 in via Cigna, ma sono sedi dell’evento anche il Mercato Centrale e il Cecchi Point, dove domenica alle 16 si svolgerà l’evento speciale “Le Canzonine” di Enrico Gabrielli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..