l'editoriale
Cerca
In città
18 Gennaio 2025 - 15:53
Neppure il vento ghiacciato ha potuto fermare l'amore dei torinesi per i libri della Luxemburg, la più antica libreria d'Italia (fondata nel 1872). Tanto che questa mattina, a partire dalle 11, in molti hanno dato il via alla catena umana con la quale sono stati trasportati parte dei 18mila volumi dalla vecchia sede di piazza Carignano a quella della vicinissima Galleria Subalpina, con affaccio in via Cesare Battisti. Un gesto simbolico, una sorta di flashmob, con cui i titolari Gigi Raiola e Tonino Pittarelli hanno voluto rendere partecipi i propri clienti dopo che la notizia del trasloco, dovuto all'aumento del canone d'affitto da parte della vecchia gestione, aveva fatto temere il peggio.
Passata la paura della chiusura, infatti, i gestori di una delle dieci librerie più belle del mondo, si sono messi al lavoro per iniziare una nuova vita. Accadrà da lunedì 20 gennaio alle 15 quando la nuova Luxemburg riaprirà ufficialmente al pubblico. E tra i primi avventori non mancheranno le signore della Torino bene, i giovanissimi, gli studenti, i lavoratori, che oggi hanno sfidato il freddo pur di dare il loro contributo e prendere parte alla catena umana. Non c'è bene più prezioso e democratico di un libro, non ci sono emozioni più grandi di quelle che si possono trovare tra le pagine degli scrittori di qualsiasi nazionalità essi siano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..