Cerca

Il caso

La fontana fallica a New York che divide l’opinione pubblica

Una fontana alta tre metri a forma di piede con acqua che spruzza dalla cima suscita discussioni sulla sua interpretazione ambigua

Una nuova installazione artistica a New York sta suscitando accese polemiche: si tratta di una fontana progettata dall’artista femminista Mika Rottenberg, alta tre metri, di colore rosa, e poggiata su una piattaforma che richiama la forma di un piede. La scultura, situata nella High Line di Manhattan, ha un aspetto che molti interpretano come una rappresentazione fallica. A rendere ancora più controverso il pezzo, l’acqua che spruzza dalla cima, alimentando ulteriormente le interpretazioni ambigue.

Secondo l’artista, l’opera rappresenta "una creatura eccessivamente indulgente" ispirata dai suoi disegni. Tuttavia, i residenti e alcuni osservatori sui social hanno criticato l'installazione, definendola grottesca.

Originariamente pensata per un museo in Svizzera come fontana di irrigazione per i fiori, l'installazione è stata spostata a New York dove rimarrà fino a maggio 2026. La decisione di collocarla a Manhattan, piuttosto che nel contesto museale svizzero, ha alimentato ulteriormente il dibattito. Se per alcuni è un'opera provocatoria, per altri è un’aggiunta discordante al paesaggio urbano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.