Cerca

LA STORIA

Michel torna a camminare grazie all’intelligenza artificiale - IL VIDEO

Roccati, 33 anni, è rimasto paralizzato dopo un incidente in moto. Adesso, però...

Le gambe che tremano, lo sguardo fiero rivolto alla sala gremita che osserva con un misto di stupore e speranza: la storia di Michel Roccati parla dei progressi dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. Ma non solo. E’ anche una storia di caparbietà, speranza e coraggio. «Sono una delle prime tre persone al mondo ad aver riacquistato la mobilità delle gambe nonostante un danno grave al midollo spinale» racconta Michel in occasione dell’evento sull’intelligenza artificiale e la pubblica amministrazione organizzato all’Unione industriali di Torino.



In seguito a un incidente in motocicletta nel 2017, Michel ha perso l’uso delle gambe. Lesione al midollo spinale, la prognosi senza scampo dei dottori. «È stato uno shock per me, ma non mi sono perso d’animo: mi sono messo a studiare il cervello e cosa fosse il midollo spinale. È stato fondamentale l’aiuto di mio fratello» racconta il 33enne, residente a Montaldo torinese. «Un giorno a un convegno ho scoperto l’esistenza di un progetto dell’Università di Losanna e ho chiesto di essere inserito all’interno della sperimentazione. Subito mi risposero di no: la tecnologia non era ancora applicabile a un caso grave come il mio. Ma due anni dopo mi richiamarono, ed eccomi qui. Sono poi stato operato in Svizzera nel 2020».

L’intervento chirurgico al quale Michel è stato sottoposto consiste nell’installare in corrispondenza della lesione midollare di alcuni elettrodi in grado di ricreare il collegamento che è stato interrotto fra il cervello e i muscoli durante l’incidente. «La riabilitazione richiedeva almeno un anno» racconta ancora il ragazzo che, dopo essersi sottoposto ad allenamenti quotidiani, con attrezzature studiate appositamente, ora si alza in piedi. «Sono stato seguito da un team di oltre 70 persone tra medici, fisioterapisti, ingegneri e informatici». Resterà per sempre indimenticabile quel giorno, davanti allo specchio, in cui per la prima volta è riuscito ad alzarsi di nuovo in piedi sulle sue gambe. Michel oggi si cimenta in varie discipline sportive. Può capitarvi anche di vederlo allenarsi in canoa lungo il Po. Con i suoi 500 metri di passeggiata con un girello, poi è entrato nel Guinness dei primati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.