Una vera e propria escalation di furti, quella avvenuta nell’arco di un mese nel quadrilatero compreso fra corso Bramante, via Genova, via Nizza e corso Maroncelli, ai danni dei negozi. Dietro almeno 12 colpi, commessi a partire dal 20 giugno scorso, c'erano – come accertato dagli agenti del commissariato Barriera Nizza di Torino - due giovanissimi italiani, di 20 e 24 anni, il più giovane dei quali con precedenti per reati inerenti agli stupefacenti.
Al termine delle indagini, gli inquirenti sono risaliti dapprima al ventenne, già noto, e poi al suo complice, come lui residente a Nichelino.
Il ventiquattrenne era stato peraltro ammanettato in flagranza di reato nella notte dell'8 luglio dopo il furto del registratore di cassa di una pizzeria. In quella circostanza il suo complice era riuscito a dileguarsi. Il ventiquattrenne, a seguito dell’arresto, era stato sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Nichelino, con specifico divieto di allontanamento dalla propria abitazione in orario notturno.
Ciononostante, il giovane era stato sorpreso dai poliziotti la notte del 22 luglio mentre si intrufolava all’interno di una panetteria di via Gorizia, dopo averne forzato la saracinesca. Lui era riuscito a fuggire, ma il complice ventenne non era stato altrettanto abile e pertanto era finito in carcere.
L’attività di indagine condotta dagli investigatori ha portato all’emissione, nei giorni scorsi, di una ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di entrambi i giovani, emessa dalla Procura presso il Tribunale di Torino. Nelle fasi dell’esecuzione della misura, il ventiquattrenne è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con una lama di circa 10 centimetri e pertanto denunciato in merito. Sono in corso ulteriori verifiche da parte del commissariato Barriera Nizza per accertare se i due possano essersi resi responsabili di altri eventi delittuosi. La polizia invita i titolari di attività commerciali della zona che siano stati vittime di analoghi episodi a denunciare i fatti.
PRESI GLI SPECIALISTI DELLE SPACCATE, IL VIDEO:
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..