Cerca

IL COLLOQUIO

Maltempo, il Prefetto di Torino: «La macchina dell’emergenza è pronta a scattare»

Vigili del fuoco, polizia e - all'occorrenza - anche le forze armate

L’allerta per ora resta gialla sul Piemonte, ma la macchina che scatta in caso di emergenza è già pronta a partire. «Le Regioni sono sempre preparare rispetto ad aventi avversi di questo tipo» commenta il Prefetto di Torino Raffaele Ruberto, a margine di un evento del Salone Internazionale del Libro. «Vigili del fuoco, forze dell’ordine e - all’occorrenza – intervengono anche le forze armante. Ma speriamo non sia necessario».

Allerta gialla
Il consiglio è quello di monitorare i bollettini meteo. I dispacci di allerta «vengono diramati ai sindaci di tutta la provincia. Anche le protezioni civili locali sono pronte a intervenire» assicura il Prefetto. Il livello di allerta giallo «significa che dobbiamo fare attenzione, ma la macchina è sempre pronta a scattare» rassicura Ruberto.

Il centro di coordinamento soccorsi
Nel caso in cui il maltempo dovesse peggiorare – come sembra – verrà allestita una sala di protezione civile che prevede la costituzione di Com (Centri operativi misti), nei Comuni o presso le aree territoriali dove il fenomeno è maggiormente acuto. «Oppure – spiega ancora Ruberto - qualora l’emergenza riguardasse l’intera provincia si attiverà il Ccs (il Centro coordinamento soccorsi) che ha sede in Prefettura, è in collegamento con la protezione civile regionale e ha il compito di dirigere le operazioni di emergenza». Tale misura – precisa il Prefetto – scatterà solo nel caso in cui si passi a una allerta di tipo B, vale a dire sovracomunale.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.