l'editoriale
Cerca
IL COLLOQUIO
19 Maggio 2023 - 11:21
L’allerta per ora resta gialla sul Piemonte, ma la macchina che scatta in caso di emergenza è già pronta a partire. «Le Regioni sono sempre preparare rispetto ad aventi avversi di questo tipo» commenta il Prefetto di Torino Raffaele Ruberto, a margine di un evento del Salone Internazionale del Libro. «Vigili del fuoco, forze dell’ordine e - all’occorrenza – intervengono anche le forze armante. Ma speriamo non sia necessario».
Per approfondire leggi anche:
Allerta gialla
Il consiglio è quello di monitorare i bollettini meteo. I dispacci di allerta «vengono diramati ai sindaci di tutta la provincia. Anche le protezioni civili locali sono pronte a intervenire» assicura il Prefetto. Il livello di allerta giallo «significa che dobbiamo fare attenzione, ma la macchina è sempre pronta a scattare» rassicura Ruberto.
Il centro di coordinamento soccorsi
Nel caso in cui il maltempo dovesse peggiorare – come sembra – verrà allestita una sala di protezione civile che prevede la costituzione di Com (Centri operativi misti), nei Comuni o presso le aree territoriali dove il fenomeno è maggiormente acuto. «Oppure – spiega ancora Ruberto - qualora l’emergenza riguardasse l’intera provincia si attiverà il Ccs (il Centro coordinamento soccorsi) che ha sede in Prefettura, è in collegamento con la protezione civile regionale e ha il compito di dirigere le operazioni di emergenza». Tale misura – precisa il Prefetto – scatterà solo nel caso in cui si passi a una allerta di tipo B, vale a dire sovracomunale.
Per approfondire leggi anche:
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..