Cerca

IL METEO

Alluvione, scatta l'allerta gialla anche in Piemonte

L'appello del sindaco di Villafranca: «Restate a casa»

Alluvione grugliasco

Immagine di Grugliasco qualche giorno fa

Scatta l'allerta gialla in Piemonte. «Maltempo diffuso in arrivo» avverte l'ultimo bollettino diffuso dall'Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale. «Con precipitazioni moderate estese - si legge nel report - localmente forti sul settore occidentale da domani a tutto il fine settimana. Quota neve in progressivo rialzo dai 1.900-2.000 m di oggi ai 2300-2400 m del week-end». Il prossimo aggiornamento dell'Arpa è previsto per venerdì, entro le ore 13. E' tra sabato e domenica che in Piemonte sono previste le piogge più forti. 

Una sala operativa per il maltempo 
«Aspettiamo il bollettino di domani, perché la situazione potrebbe peggiorare, e valuteremo l’apertura di una sala operativa». È quanto riferisce la protezione civile del Piemonte a proposito del maltempo, che al momento vede per oggi l’allerta gialla, cioè quella che indica fenomeni localizzati in due zone della regione. Nel Torinese l’attenzione maggiore si concentra in Alta Val di Susa, Alta Val Chisone, Alta Val Pellice e Alta Valle Po. Nel Cuneese invece, la situazione più critica si registrerà nelle Valli Varaita, Maira e Stura.

«Frane e allagamenti»
«Anche il Piemonte sarà colpito nei prossimi giorni da maltempo diffuso» annuncia Secondo Barbero, direttore generale di Arpa Piemonte.
«Con precipitazioni attese anche di forte intensità a partire dai settori occidentali da domani e per tutto il fine settimana» prosegue. In questo contesto, il direttore dell’Arpa sottolinea la possibilità di «frane e allagamenti a partire da domani». Pre allertate le province di Torino e Cuneo con l’emissione di un’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico. «Sarà necessario seguire attentamente i bollettini di previsione e monitoraggio che verranno emessi a partire da domani per avere un aggiornamento puntuale sull’evoluzione della situazione» conclude.

L'appello del sindaco di Villafranca: «Restate a casa»
Mentre si continua a monitorare con attenzione i bollettini meteo per capire quale impatto avranno le piogge delle prossime ore, il sindaco di Villafranca Piemonte (Torino), Agostino Bottano, invita i suoi concittadini a restare in casa nel fine settimana. «Sono previste piogge importanti - si legge nella chat aperta che il sindaco ha creato per dialogare con gli abitanti di Villafranca -. La perturbazione entra dal Golfo di Genova: evento che non succedeva dal 2020».

E ancora il sindaco: «Quando le depressioni si creano a sud solitamente il Piemonte viene coinvolto. Verificate preventivamente la chiusura di tutte le porte, il funzionamento delle idrovore e, se possibile, non abbandonate le abitazioni». Se l’allerta verrà confermata - conclude - «sarà trasmesso un numero di telefono di emergenza che potrete contattare in caso di richiesta d’aiuto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.