l'editoriale
Cerca
Alle stazioni
18 Maggio 2023 - 10:28
I forti ritardi alla stazione di Porta Susa
Treni cancellati, maxi-ritardi (fino a oltre cinque ore), passeggeri imbufaliti e disagi a non finire alle stazioni ferroviarie di Torino, a causa del maltempo che sta flagellando ormai da diversi giorni l'Emilia Romagna. E le criticità, purtroppo, sembrano destinate a continuare, perché la circolazione ferroviaria, per colpa delle violenti piogge, continua ad essere a singhiozzo.
La giornata peggiore l'hanno vissuta i passeggeri in arrivo alla stazione di Porta Susa. Per capirlo, bastava dare uno sguardo al tabellone degli arrivi: più di cinque ore di ritardo il treno Frecciarossa in arrivo da Lecce, quasi tre ore di ritardo per il Frecciarossa da Reggio Calabria, 160 minuti in più per il convoglio proveniente da Salerno, 105 minuti di ritardo il treno Italo da Bari, un'ora abbondante di ritardo i due treni (Italo e Frecciarossa) provenienti da Napoli.
Dopo un autentico "viaggio di passione", i numerosi passeggeri arrivati a Porta Susa con ritardi fortissimi, una volta usciti dalla stazione dal lato di corso Bolzano non hanno trovato più pullman disponibili per portarli a casa o in hotel, vista l'ora tarda. E sono stati costretti a pagarsi il viaggio con il taxi.
Come detto, la circolazione ferroviaria continua ad essere fortemente rallentata tra Bologna e Firenze a causa dell'emergenza maltempo in Emilia-Romagna. Una situazione che si ripercuote anche su Torino. Questi, al momento, i treni Alta Velocità parzialmente cancellati:
Questi i treni Alta Velocità cancellati:
La situazione in Emilia-Romagna è così critica (al momento ci sono 9 morti e 13mila sfollati) che 62 uomini sono già partiti dal Piemonte a bordo di 28 veicoli per raggiungere i comuni alluvionati. Mentre il Gran Premio di Formula 1, in programma domenica a Imola, è stato annullato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..