l'editoriale
Cerca
Nel quartiere Regio Parco
24 Maggio 2023 - 12:03
«Adesso sarà dura rimettersi in piedi» ammette sconsolato Andrea Malandrino mentre si aggira con i vigili del fuoco all'interno del mobilificio aperto nel 1975 da suo papà e suo zio, Gianni e Carmelo.
Intorno alle 23.30 di ieri notte lo storico magazzino, compreso fra le vie Pergolesi e Cravero, è andato completamente a fuoco (il negozio si è trasferito di recente in via Gottardo): «Abbiamo sentito un odore acre, ci siamo affacciati dalla finestra e abbiamo visto il fuoco dall'altro lato della struttura - riporta Franco, che abita proprio sopra il mobilificio Malandrino - Poi l'incendio si è allargato a tutto il magazzino».
A quanto pare, nella struttura e vicino all'ingresso, c'erano molti scatoloni che contenevano i mobili. Tutto cartone che ha preso subito fuoco e ha dato vigore all'incendio: le fiamme erano visibili in tutto il quartiere Regio Parco e anche verso Barriera di Milano.
Molti abitanti della zona, a due passi dall'ospedale San Giovanni Bosco, sono stati svegliati dal rumore di botti simili a tuoni: alcuni erano i vetri del vicino condominio che esplodevano, poi raccolti questa mattina dai residenti per mettere in sicurezza la scala di accesso allo stabile.
Immediato l'intervento dei vigili del fuoco: le squadre della centrale e di Torino Stura hanno lavorato fino all'alba di oggi per spegnere l'incendio, aiutati anche dai colleghi dell'autobotte, dell'autoscala e del carro fiamma. In via precauzionale, durante la nottata, sono state evacuate le circa 40 persone residenti nei condomini che si affacciano proprio sopra il mobilificio: «Per fortuna che stanotte non pioveva - guardano il lato positivo Franco e la sua vicina Enza - Siamo stati in strada dalle 23 alle 4 di stamattina».
Ora i pompieri, insieme ai carabinieri della Compagnia Oltre Dora, indagano per chiarire le cause del rogo: «Probabilmente si è trattato di un cortocircuito, visto che le fiamme sono partite da dentro» ipotizza Malandrino. Che esclude un'origine dolosa: «Non abbiamo mai avuto problemi, siamo in buoni rapporti con tutti e il lavoro andava bene: la gente ci conosce, in tanti anni di lavoro ci siamo fatti un nome».
Non abbiamo mai avuto problemi, siamo in buoni rapporti con tutti e il lavoro andava bene: la gente ci conosce, in tanti anni di lavoro ci siamo fatti un nome
Andrea Malandrino, titolare del mobilificio andato a fuoco
Siete assicurati? «Per fortuna sì, non si sa mai cosa può succedere. Ma sarà comunque dura ripartire, stanotte ci hanno fatto una bella sorpresa». Sono dispiaciuti anche i residenti: «Noi siamo qui da quasi 50 anni e il mobilificio c'era già - ricorda Enza - E' un peccato, adesso sono rovinati».
Sul posto, stamattina, altre squadre dei vigili del fuoco e i tecnici del Comune per capire le condizioni del magazzino che si affaccia su via Pergolesi e dell'ufficio cui si accede da via Cravero. Al momento sono entrambi inagibili.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..