l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
18 Luglio 2023 - 10:00
Un uomo si copre con il volto con una maglietta sporca di sangue. Intorno a lui altri individui lo proteggono, forse da qualcuno che ha fretta di chiudere qualche regolamento di conti. Siamo in corso Giulio Cesare angolo corso Brescia, quartiere Aurora. Mentre dall’altro lato della strada (verso corso Emilia) c’è chi fortifica i portici contro i clochard, a due passi dalla scuola elementare Parini un gruppo di persone dà spettacolo in mezzo alla strada.
Rissa in strada
Vicino alle fermate della linea 4 va in scena il solito caos: botte da orbi e un uomo che viene ferito. «E’ una situazione che sta degenerando - raccontano i residenti del quartiere -. Spaccio, risse e degrado diventano fenomeni preoccupanti in estate. E noi come al solito siamo le vittime».
Sabato pomeriggio di follia in Aurora
Fumogeni
Verso sera la situazione precipita per l’ennesima volta. Cori, fumogeni e strade in balia di una decina di individui. Prendono in ostaggio la zona del lungo Dora Napoli e di corso Vercelli mentre alcuni cittadini filmano il tutto dai balconi delle proprie case. Si rincorrono, cantano e ballano.
Show con i fumogeni sul lungo Dora Napoli
«E nessuno di noi - protestano ancora una volta - riesce a chiudere occhio». Un far west inaccettabile secondo la Circoscrizione 7. Intenzionata a dire basta. «Abbiamo richiesto più volte alla Prefettura la presenza di un presidio fisso interforze dalle ore 14 alle 24 - racconta il presidente del centro civico, Luca Deri -, per prevenire tutte queste risse. Ribadiamo anche la necessità di limitare gli orari dei minimarket presenti in zona per evitare che l’abuso di alcool scateni tensioni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..