l'editoriale
Cerca
IL VIDEO ALL'INTERNO
01 Agosto 2023 - 18:49
Lo scheletro di una balena, l’autentico Fritz e centinaia di reperti conservati con cura nei magazzini. Il Museo di Scienze naturali di Torino si prepara a riaprire. Dieci anni dopo quell’esplosione che rese necessaria la chiusura del palazzo, ora il polo conta i giorni che lo separano dalla riapertura, fissata indicativamente per il mese di dicembre.
Si parte con il piano terra e la riapertura museo storico di Zoologia, l'Arca e lo spazio denominato Esposizioni temporanee con la sistemazione del nuovo ingresso da via Accademia Albertina. Gli interventi di allestimento delle sale riguarderanno le teche storiche con gli esemplari zoologici di recente restaurati e disposti per continente geografico, il radicale rinnovamento dell'Arca con il racconto dei viaggi che nel corso del Settecento e dell'Ottocento hanno portato al museo torinese reperti di rilevante valore scientifico e delle modalità attuali di arricchimento delle collezioni. E' stata inoltre realizzata un'esposizione temporanea volta a valorizzare elementi significativi delle collezioni paleontologiche, entomologiche, botaniche e mineralogiche con un significativo focus sul Piemonte.
Nel complesso per il ripristino e il restauro di impianti e locali sono stati investiti oltre 8,3 milioni di euro, di cui buona parte a partire dal 2020. In particolare: 2,3 milioni sono stati spesi per la messa a norma degli impianti e l’agibilità dopo l’esplosione tra il 2015 e il 2017. Altri 2 milioni per interventi impiantistici ed edili necessari per il rilascio del certificato di agibilità dei locali dell’Arca, dello Storico Museo di Zoologia, della Crociera Manica Sud piano terreno e dei locali “Esposizione Permanente Paleontologia” tra la fine del 2017 e il 2021. I lavori oggetto di questo finanziamento si sono svolti in piena pandemia su una parte dei locali che saranno visitabili a dicembre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..